Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 12-03-2015
E' da un paio di giorni che mi sentivo depresso e nervoso e non riuscivo a capirne il motivo. Tutto è cominciato da martedì pomeriggio/sera. Penso e ripenso... cosa ho fatto martedì???? Ah, ecco cosa ho fatto: ho imbottigliato.
Si vabbè, che c'è di strano? Teoricamente niente... ma di fatto, pensandoci bene, l'imbottigliamento è l'ultimissima fase della birrificazione (si certo, poi devo sempre fare e attaccare le etichette e portare le bottiglie in cantina).
Ecco quindi la mia teoria: come quanto a una donna viene, a volte, la depressione post-partum, come quando finisci un libro che ti è piaciuto tantissimo ma senti un vuoto che vorresti subito leggerne un altro (ma sempre di quel genere), come quando finisce un rapporto sessuale, come quando guardi nella pentola ma tutti gli spaghetti alla carbonara te le sei già pappati, come quando finisce un concerto memorabile........ come quando hai finito di fare una birra!!!!
Questa è la mia "depressione post-imbottigliamento", o post-cotta, o post-birrificazione (come preferite). Si lo so che a breve si può ripartire con un'altra cotta (forse) e so che molti invece diranno 'io invece sto benissimo'... come tutte le patologie va da soggetto a soggetto

Però di fatto è una cosa reale.... roba che, anche se sei stanco, vorresti ricominciare il giorno dopo.
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Mario61 - 12-03-2015
bevi, per dimenticare....
Ciao
Mario
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Lollo - 12-03-2015
Vrantist, la tua teoria ha un rigore e una logica degne delle grandi correnti psicologiche. Il postimbottiglianesimo.
Grande.
Lollo
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 13-03-2015
Da quanto tempo birrifichi?
Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 13-03-2015
(13-03-2015, 12:44 )Paul Ha scritto: Da quanto tempo birrifichi?
Io? Un sette mesi circa, perché?
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 13-03-2015
Vabbe è normale se fossero 7 anni allora ci sarebbe qualche problema

Poi si raggiunge un equilibrio.
Molti mollano dopo la prima cotta
Depressione post-imbottigliamento -
vrantist - 13-03-2015
(13-03-2015, 01:13 )Paul Ha scritto: Vabbe è normale se fossero 7 anni allora ci sarebbe qualche problema 
Poi si raggiunge un equilibrio.
Molti mollano dopo la prima cotta
Ha senso quello che dici, ma non sono convinto che sia vero (vedi esempi che ho fatto)

. Suono ormai da quasi 30 anni, ma ogni volta che rimetto a posto la chitarra dopo una sessione prove avverto questo senso di tristezza positiva.
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 13-03-2015
Come per tutte le passioni vi è l'inizio in cui si è entusiasti e si pensa solo a quello, dopo un po' o passa oppure si attesta su un livello sostenibile.
Se uno vive per fare birra (o per giocare a calcetto, o per andare a pescare) c'è bisogno di chiamare uno specialista
Comunque è normale, questa passione già di suo prende molto per via dei mille aspetti che ha e in cui ognuno di noi si può esprimere (chi con l'impianto perfetto, chi con lo studio delle materie prime, chi con la creatività della ricetta ecc ecc) e ha un processo di crescita che può durare anni.
Imo il 90% degli homebrewers dopo aver fatto la prima birra usando una lattina, ma parlo proprio del day1 quindi senza neanche averla bevuta, pensano:
Citazione:"Ecco! Lo sapevo! Questo era il lavoro della mia vita! Mi piace tantissimo ed è chiaro che sono portato! Guarda come ho sciolto con perizia la melassa! DEVO APRIRE UN BIRRIFICIO"
E questo a prescindere se uno è studente di filosofia, operaio, avvocato di successo, medico primario o ingegnere atomico che ha appena conseguito un master negli stati uniti. Tutti sono convinti di aver sbagliato professione!
RE: Depressione post-imbottigliamento -
alexander_douglas - 13-03-2015
a me viene quando imbottiglio la depressione....una palla
RE: Depressione post-imbottigliamento -
Paul - 13-03-2015
Nella lista degli acquisti ci sono un centinaio di bottiglie a tappo meccanico.
Non fanno miracoli, anche perchè per ora la donna ancora mi supporta, però è qualcosa...
Come ti dicevo sto valutando il travaso la sera prima, così quel giorno mi trovo trovo un ora di lavoro in meno (travaso e lavaggio di 1 fermentatore al posto di 3) ma più di tanto non si scappa.
A proposito, mi ricordo che le prime volte ero contento di lavare le bottiglie