Gestione acquisto fermentabili per E+G -
eligen - 19-03-2015
Ho un altro dubbio che mi assilla per il passaggio al metodo E+G ossia come gestire l'acquisto dei fermentabili.
Sino ad oggi con i kit era tutto più semplice, un unico ordine per l'anno a venire (quindi senza spese di spedizione), lieviti specifici subito tenuti in frigo e luppoli in freezer.
Ma con il metodo E+G mi sembra si aggiunga una complicazione ossia quella dei grani speciali (ho letto sul forum che è meglio consumarli abbastanza in fretta). Per abituarmi gradatamente al nuovo metodo, almeno inizialmente comprerei i kit E+G già pronti da Mr. Malt e tenderei a farmi già macinare i grani speciali. Quindi mi domando:
- i grani speciali (macinati) arrivano sotto vuoto ?
- per quanti mesi posso conservarli prima di usarli ?
Vorrei capire in particolare se fosse possibile evitare di fare degli ordini singoli in cui ogni volta pagare le spese di spedizione.
Voi come programmate e gestite gli acquisti dei fermentabili per E+G ?
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Paul - 19-03-2015
1 no
2 il mio beer shop dice manco un mese
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2015
I grani macinati, si possono mettere in un vaso, durano tanto, senza prendere sapori sgradevoli!
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Paul - 19-03-2015
Gia macinati? Interi durano molto ma una volta rotti...
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2015
Durano sempre, l'importante conservarli bene!
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Paul - 19-03-2015
Sinceramente non sono convinto
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
vrantist - 19-03-2015
Nemmeno io.
Il grano intero protegge il contenuto dall'esterno (soprattutto dall'umidità). Senza di questa protezione il grano comincia a perdere le sue proprietà organolettiche.
Secondo me sarebbe meglio consumarlo entro un mese, una volta macinato, ammesso di conservarlo benissimo.
Comprare un mulino?ì per macinare i grani? Anche usato. Si certo, è una spesa in più, ma puoi comprare poi 10 grani speciali in un ordine, che ti durano una stagione e forse anche più.
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Tarma - 19-03-2015
In questi casi torna molto utile una macchina per il sottovuoto. Si pesano i grani da macinare e si rimette sottovuoto il resto, durano molto di piùb. Utilizzabile anche per i luppoli, da conservare poi in freezer.
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Paul - 19-03-2015
Se li consumi in un anno non è fondamentale il sottovuoto, certo se ce l'hai è meglio.
Però quando li compri non arrivano sottovuoto!
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2015
Il sottovuoto è molto fondamentale, soprattutto per il luppolo!
Per i grani non perde assolutamente nessuna aroma o sua caratteristica, ripeto dipende come viene conservato! Il miglior modo per i grani macinati è il vaso!