Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
temperatura ideale per il dry hopping ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: temperatura ideale per il dry hopping ? (/showthread.php?tid=11466)

Pagine: 1 2


temperatura ideale per il dry hopping ? - COMERO83 - 24-03-2015

mah tra i miei pensieri mi chiedevo se fare il dry hopping a 20° o a 2° possa avere esiti differenti ???

pensavo se imposto già la mia camera di fermentazione a 2° per la winterizzaione se lascio per 10 giorni già con il pellet in dry hopping non mi porto già avanti coi lavori ?


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - mikelemaggio - 24-03-2015

dopo il secondo travaso 10 giorni forse è ancora alta la gravita.
magari si potrebbe provare con gravita bassa vicinissima al finale winterizzare e fare il dh! intendi cosi?


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - COMERO83 - 24-03-2015

no sto dicendo se l'estrazione degli aromi cambia in base alle temperature ?


temperatura ideale per il dry hopping ? - homebrew - 24-03-2015

Bah io di solito dryhoppo a 2 gradi ma in rete recentemente ho trovato un bello studio empirico che dimostrava in modo inequivocabile che l'estrazione degli olii avviene nell'arco delle 24/48 h dopodichè praticamente scema del tutto, si ha iniltre estrazione migliore con un lento mescolamento continuo del mosto e la temepretura se non ricordo male era quella di fermentazione (15-25).
Ho fatto anche dryhop a 16 gradi per 3 giorni e non ho notato differenze con i soliti 10 gg a 2 gradi.


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - nobelio - 24-03-2015

Sicuramente a parità di quantità a temperatura più alta hai una maggiore estrazione, qualunque reazione di estrazione è cataliazata dalla temperatura


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - mikelemaggio - 24-03-2015

si ho letto anch'io (17-25) mentre per gli acidi credo di capire ci vogliono temperature dai 25 a i 100.
ma scusate l'ignoranza ma a 2° non si blocca la fermentazione?


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - Nemiopinerti - 24-03-2015

Infatti la winterizzazione e la lagerizzazione si fanno a fermentazione finita Wink


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - homebrew - 24-03-2015

(24-03-2015, 03:50 )mikelemaggio Ha scritto:  si ho letto anch'io (17-25) mentre per gli acidi credo di capire ci vogliono temperature dai 25 a i 100.
ma scusate l'ignoranza ma a 2° non si blocca la fermentazione?

Si ovvio, ma parliamo di fermentazione finita e FG stabile da almeno 2 giorni.


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - Paul - 24-03-2015

(24-03-2015, 03:15 )COMERO83 Ha scritto:  no sto dicendo se l'estrazione degli aromi cambia in base alle temperature ?

Sicuramente si e probabilmente anche il tipo di aroma varia a seconda della T!


RE: temperatura ideale per il dry hopping ? - nobelio - 25-03-2015

Second me un DH a 2°C è più 'sicuro' dal punto di vista infezioni però per ottenere un apporto di sapore pari ad uno fatto a 20°C devi aumentare la dose il problema è quanto...