bell articolo -
Paul - 13-04-2015
http://brewingbad.com/2015/04/considerazioni-su-come-migliorare-le-birre/
Bell articolo e ottima iniziativa
RE: bell articolo -
parma45 - 13-04-2015
Mi trovo d'accordo su quasi tutti i punti
RE: bell articolo -
Paul - 13-04-2015
Quelli di brewing bad non le mandano a dire... e spesso il modo in cui scrivono irrita chi è troppo pieno di sé perché sono poco politically correct e a volte se non sei disposto a metterti in discussione ti fanno sentire un cretino.
Però gli articoli sono quasi sempre di alto livello e c è tanto da imparare.
RE: bell articolo -
parma45 - 13-04-2015
leggo spesso gli articoli da quel sito e li trovo interesanti e competenti
RE: bell articolo -
eligen - 13-04-2015
Molto interessante, un invito a riflettere su come produrre le proprie birre e a una maggior consapevolezza su quali ingredienti utilizzare
RE: bell articolo -
Mario61 - 13-04-2015
Molto interessante, grazie
Ciao
Mario
RE: bell articolo -
alexander_douglas - 14-04-2015
io li trovo molto interessanti e condivido in pieno l'articolo: sopratutto se lavori in AG perchè pure coi malti base non osare? mild e brown ale, ma anche le scotch ales si potrebbero fare tranquillamente in mono malto brown, effettivamente nulla vieta di usare il pils oppure il monaco per fare una ipa e pure sui lieviti a volte ci vorrebbe il coraggio di osare ( molti stanno usando il brett 3 infatti per fare le AIPA perchè da aromi di frutta tropicale). Sull'argomento ingredienti sono fautore sia del less is more,sia della sperimentazione. Ma va fatta con giudizio. Per esperienza personale erbe e spezie se dosate bene arricchiscono la birra, ma se dosate male coprono tutto.
Strano che non ci sia un appunto sull'uso cafone e sregolato dei luppoli
RE: bell articolo -
lorevia - 14-04-2015
articolo interessante, condivisibile in gran parte
mi trovo moltosull'aspetto che bisognerebbe iniziare da cose sempilci e affidabili; conoscere la tecnica base e il proprio impianto prima di lanciarsi in ricette complicate
di fatto all'inizio ho fatto lo stesso errore facendo per lo più weisse e belghe, per poi fare due passi indietro e lavorando principalemte con i 4 base. ultimamente per ipa apa e similari uso il vienna per scurire ...
lo
RE: bell articolo -
Paul - 14-04-2015
(14-04-2015, 08:08 )lorevia Ha scritto: articolo interessante, condivisibile in gran parte
mi trovo moltosull'aspetto che bisognerebbe iniziare da cose sempilci e affidabili; conoscere la tecnica base e il proprio impianto prima di lanciarsi in ricette complicate
di fatto all'inizio ho fatto lo stesso errore facendo per lo più weisse e belghe, per poi fare due passi indietro e lavorando principalemte con i 4 base. ultimamente per ipa apa e similari uso il vienna per scurire ...
lo
Molto interessante è anche il fatto che se da un lato consiglia di rimanere coi piedi per terra e non sentirsi maestri dal lato ricette, dall'altro invita a osare molto sulla tecnica di produzione e di adattarla alle proprie esigenze
RE: bell articolo -
Esecutore - 14-04-2015
dopo quasi due anni di ag posso solo dire:
1- condivido in pieno
2-ho cominciato da poco a sperimentare monaco e vienna ma il pils sulle session ipa affermo che fa il suo sporco lavoro
3-mi sono sempre basato su lieviti secchi, da poco mi sono buttato sui liquidi facendo cotte grosse e dividendole con più lieviti per vedere le differenze (l'ultimo ordine avevo circa 120 euro di liquidi

)
4-sono uno di quelle a cui piace smanettare sull'impianto e non ho ancora trovato la soluzione finale
5-ho imparato a mia spese che le spezie vanno usate con gran parsimonia
6-quoto in pieno
7- il motivo per cui ho provato la strada delle ricette semplici, ovviamente creare qualcosa di "veramente buono" è anche questione di culo.
ottimo il servizio di traduzione senza il quale non mi sarei mai goduto questo articolo. un bell' UP per brewing bad!