gli amici chiedono -
albertoperetti - 04-05-2015
buondì, ieri ad un aperitivo con un amico che ha un agriturismo dopo l'ennesima pinta mi chiede:
e se volessi partire a far birra in agriturismo?
ecco. pensando un attimo agli aspetti tecnici, per poterla servire come bisogna mettersi in regola? ed eventualmente per l'impianto si noleggia o altro?
continuo a pensarci.
grazie
RE: gli amici chiedono -
Paul - 04-05-2015
Fa prima con una beer firm
RE: gli amici chiedono -
albertoperetti - 04-05-2015
ok beer firm per aspetto legale, ma per le attrezzature? si può noleggiare un impianto o magari si parte con il biab per fare pratica?
RE: gli amici chiedono -
parma45 - 04-05-2015
trovi un birrificio che faccia la cotta per te con la ricetta che tu decidi...ce ne sono parecchie che lo fanno.
Alla fine basta pagare e si ottiene tutto...pecunia non olet
RE: gli amici chiedono -
Paul - 04-05-2015
(04-05-2015, 03:54 )albertoperetti Ha scritto: ok beer firm per aspetto legale, ma per le attrezzature? si può noleggiare un impianto o magari si parte con il biab per fare pratica?
Quando hai un attività, non esiste il concetto di "partire per fare pratica"...
Il tuo amico deve "solamente" imparare a fare il pubblican, ovvero gestire le scorte, manutenere gli impianti di spillatura e servire la birra.
RE: gli amici chiedono -
alexander_douglas - 04-05-2015
se crea una beerfirm che si appoggia di fatto sotto ogni punto di vista all'impianto che produce ci deve mettere solo i soldi il resto fa il birrificio, ma con l'agriturismo se prende una certa dimestichezza a casa prima potrebbe pensare anche al brewpub sfruttando gli sgravi fiscali dei birrifici agricoli
RE: gli amici chiedono -
Paul - 04-05-2015
Si ma ragazzi qui si sta parlando di partire da zero, imparare non solo a fare la birra a livello professionale (e già di ciofeche in giro se ne vedono fin troppe) ma anche di imparare a coltivare l'orzo se non addirittura i luppoli...
Adesso non conosco questa persona, però magari fino a ieri spillava heineken che non doveva neanche preoccuparsi di come conservare i fusti.
Mi sembra un po' tanto per una discussione partita in un bar
Un bel beer firm, la compra a 3.5 la vende a 10 e continua con la sua vita. E già saper fare bene questo non è ne facile ne ovvio.
RE: gli amici chiedono -
alexander_douglas - 04-05-2015
Infatti è la soluzione migliore....ma non ti credere che gli agricoli hanno poi davvero tutta la materia prima che dicono eh
RE: gli amici chiedono -
Paul - 04-05-2015
E infatti i birrifici tradizionali sono incazzati neri
RE: gli amici chiedono -
parma45 - 04-05-2015
(04-05-2015, 06:53 )alexander_douglas Ha scritto: se crea una beerfirm che si appoggia di fatto sotto ogni punto di vista all'impianto che produce ci deve mettere solo i soldi il resto fa il birrificio, ma con l'agriturismo se prende una certa dimestichezza a casa prima potrebbe pensare anche al brewpub sfruttando gli sgravi fiscali dei birrifici agricoli
sempre che sappia fare la birra e faccia birra che piace alla gente e non a lui stesso
(04-05-2015, 07:37 )Paul Ha scritto: E infatti i birrifici tradizionali sono incazzati neri 
e come dice manuele colonna" che si c*****o in petto"