Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Considerazioni su lieviti liquidi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Considerazioni su lieviti liquidi (/showthread.php?tid=11841)



Considerazioni su lieviti liquidi - Maurilio - 14-05-2015

Le mie due prime birre con lievito liquido wyeast (una blanche col forbidden fruit e una weiss con il weistephan), sono entrambe in maturazione. La blanche ormai è 1 mese e mezzo dall'imbottigliamento e all'assaggio ho notato, soprattutto al naso, che è molto caratterizzata dagli esteri prodotti dal lievito, profumi, si caratteristici dello stile, ma molto intensi, e ad esempio il coriandolo, che ho messo in bollitura, invece è poco percettibile! A questo punto della maturazione mi aspettavo una birra più equilibrata. Mi chiedevo, secondo voi, se l'utilizzo di questi lieviti, necessiti di una maturazione più lunga rispetto ai secchi oppure è solo merito/colpa del forte potere caratterizzante di questi lieviti specifici? La stessa cosa sto' verificando con la weiss, ma quella ancora è molto "giovane". Inoltre ho molto più sedimento in bottiglia, ma non è per forza un difetto! Che ne pensate?


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Esecutore - 14-05-2015

io ho provato sia il forbidden che il belgian wit e tra i due il primo era troppo fruttoso, comunque si, i liquidi sono molto caratterizzanti ed ognuno è diverso dall'altro, per la maturazione non saprei dirti, secondo me le tempistiche soo le stesse dei secchi
per il fondo ti posso dire che io ho risolto notevolmente aspettando qualche giorno in più prima di imbottigliare, infatti ho notato che a fermentazione appena terminata lo lievito rimane in sospensione ancora almeno uno o due giorni prima di sedimentare ed aspettando sedimenta nel fermentatore e non in bottiglia


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Pianetti - 14-05-2015

Per il lievito FF dicono di non farlo lavorare sopra i 19 gradi, l'altro non lo conosco.

Per i sedimenti, in tutte le birre ho preso l'abitudine di raffreddare sempre prima di imbottigliare. Birre belle pulite e con meno sedimento, oltre che meno schiuma durante l'imbottigliatura.


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Paul - 14-05-2015

Pitching rate e temperatura di fermentazione nei primi giorni?


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Maurilio - 14-05-2015

(14-05-2015, 01:40 )Paul Ha scritto:  Pitching rate e temperatura di fermentazione nei primi giorni?

Temperatura costante durante tutta la durata della fermentazione a 20-20,5°. Il pitching rate di preciso non so nemmeno cosa è e come si calcola, comunque ho inoculato uno starter di 1L per 22 Litri ad Og 1051.

(14-05-2015, 01:17 )Pianetti Ha scritto:  Per il lievito FF dicono di non farlo lavorare sopra i 19 gradi, l'altro non lo conosco.

Per i sedimenti, in tutte le birre ho preso l'abitudine di raffreddare sempre prima di imbottigliare. Birre belle pulite e con meno sedimento, oltre che meno schiuma durante l'imbottigliatura.

Io l'ho fatto lavorare a 20 gradi. Finalmente da pochissimo mi sono attrezzato con frigo e sicuramente, quella di raffreddare , la farò diventare anche una mia abitudine!


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Paul - 14-05-2015

Come cellule dovresti esserci senza problemi.

I 20.5 gradi ambientali o del mosto?
Te lo chiedo perché hai dato un valore molto preciso


Considerazioni su lieviti liquidi - Maurilio - 14-05-2015

(14-05-2015, 07:38 )Paul Ha scritto:  Come cellule dovresti esserci senza problemi.

I 20.5 gradi ambientali o del mosto?
Te lo chiedo perché hai dato un valore molto preciso

Temperatura rilevata dalla sonda dell'stc 1000 attaccata esternamente al fermentatore nella camera di fermentazione. Stc 1000 impostato a 20 con isteresi 0,5.
Ora ho preso i pozzetti per i fermentatori per inserirci la sonda per avere più precisione!


RE: Considerazioni su lieviti liquidi - Paul - 15-05-2015

Probabilmente gli esteri sono dovuti alla T, la prossima volta prova sui 18!
Comunque col tempo dovrebbero diminuire