Yorkshire Bitter Muntons - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Yorkshire Bitter Muntons (
/showthread.php?tid=1251)
Yorkshire Bitter Muntons -
mrdj - 22-03-2012
Ciao a tutti.
Più che una domanda sull'estratto di malto in oggetto vi chiedo se posso procedere con la bustina di lievito allegata allo Yorkshire Bitter Muntons o mi consigliate di sostituirla con altro per migliorare il prodotto finale?
Le altre domande ve le ho poste nella sezione "Uso del kit".
Scusatemi, forse sono un pò rompiscatole...
RE: Yorkshire Bitter Muntons -
toscanos - 22-03-2012
(22-03-2012, 03:28 )mrdj Ha scritto: Ciao a tutti.
Più che una domanda sull'estratto di malto in oggetto vi chiedo se posso procedere con la bustina di lievito allegata allo Yorkshire Bitter Muntons o mi consigliate di sostituirla con altro per migliorare il prodotto finale?
Le altre domande ve le ho poste nella sezione "Uso del kit".
Scusatemi, forse sono un pò rompiscatole...

Io personalmente lo sostituirei.
RE: Yorkshire Bitter Muntons -
Tmassimo500 - 22-03-2012
(22-03-2012, 09:40 )toscanos Ha scritto: Io personalmente lo sostituirei.
Anche io come toscanos lo sostituirei; puoi utilizzare il lievito safale S-04, e visto che ci sei invece di mettere fruttosio sostituisci lo zucchero con estratto di malto Amber in sciroppo, secondo me meglio gestibile del secco, abbinandoci almeno 300/350 gr. di miele di acacia, come volevi fare nell'altra discussione.
RE: Yorkshire Bitter Muntons -
8gazza - 23-03-2012
lievito safale S-04, è una bomba...ma non è che quello da kit è da spazzatura, neutro...lo puoi usare comunque!!!
RE: Yorkshire Bitter Muntons -
mrdj - 23-03-2012
Grazie mille per i preziosi consigli. Se non riuscirò a farne tesoro stavolta, mi saranno utili prossimamente, tanto la sete è tanta... :-)