Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Recupero lievito e Isinglass - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Recupero lievito e Isinglass (/showthread.php?tid=13062)

Pagine: 1 2


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 22-03-2016

Ciao a tutti dovrei recuperare il lievito da una triple per farne una seconda e volevo usare l'isinglass.Secondo voi questo prodotto può interferire con il lievito recuperato visto che si andrebbe a mischiare allo stesso?


RE: Recupero lievito e Isinglass - Lo Zingaro - 23-03-2016

Ciao,
non si dovrebbe recuperare il lievito che ha lavorato ad OG alte (sopra 1060) come la tua tripel: è molto stressato per il lavoro fatto e non fermenterebbe bene nel mosto dove lo vuoi inoculare. Provato sulla mia pelle. Spara fuori off flavours allucinanti.


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 23-03-2016

Ho già provato con una weizenbock ma non ho notato off flavours comunque al di là della OG (avrai sicuramente ragione) mi interessava la parte riguardante all'isinglass che non ha proprio un buon odore....


RE: Recupero lievito e Isinglass - Lo Zingaro - 23-03-2016

L'isinglass a parte avere un odore ributtante tipo cibo dei pesci non ha controindicazioni. L'ho usato anche io. Vai tranquillo


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 23-03-2016

E hai recuperato il lievito?


RE: Recupero lievito e Isinglass - lorevia - 23-03-2016

io no lo recupererei con le alghe, e come dice zingaro non è bene recuperare il lievito a fine ferm di una birra ad alta og. i trappisti pare che recuperano il lievito a metà ferm dalla superficie del mosto.
io farei un travaso a 3 giorni per buttare il grosso dello sporco, poi a distanza di qualche giorno un  secondo travaso per recuperare il fondo.

lorenz


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 23-03-2016

Mi sa che lascio perdere....il tutto è nato dal fatto che amo il forbiden fruit e volevo riutilizzarlo per un altra cotta solo che in primo luogo finita la bollitura non sono riuscito a sifonare bene(Biab) e ho praticamente versato la fondazza nel fermentatore inoltre è ancora nella fase tumultuosa e non vorrei rischiare di bloccare tutto....però mi gira il caxxo forte! 10€ per un altro lievito non li spendo boh.....sono indeciso....se avete altre opzioni sono ben contento di ascoltarle


RE: Recupero lievito e Isinglass - lorevia - 23-03-2016

Fai come ti ho detto: finita la tumultuosa ,e in tre giorni è andata, fai un travaso e butti le schifezze; dopo qualche giorno fai un travaso per recuperare il lievito.

Lo


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 23-03-2016

Ok procedo così vediamo se può andare: domani travaso poi aspetto una settimana e dal secondo travaso raccolgo il lievito se è tutto concluso abbasso a 4* e uso Isinglass poi altro travaso e imbottiglio


Recupero lievito e Isinglass - alesim - 29-03-2016

Riprendo la discussione per non aprirne un altra
Ho travasato dopo 4gg e ho tolto un bel po' di fondo ma da quel giorno(giovedì scorso) la fermentazione è rallentata molto fino a fermarsi a 1025.Stasera ho provato a scuotere il fermentatore (si l'ho fatto) per vedere se riprende un pochino perché mi aspettavo di arrivare a 1020....che dite? Fatto ca...ta?