Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale (/showthread.php?tid=13098)

Pagine: 1 2 3


Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - Maurilio - 03-04-2016

Ciao a tutti, in previsione della mia prima Dubbel con lievito 1762 Belgian Abbey II, avrei pensato di concatenarci poi una seconda cotta, una blond ale.
Pensavo di utilizzare i fondi del secondo travaso della dubbel (quello fatto a fg raggiunta prima di winterizzare) e travasare il mosto della seconda cotta proprio nel fermentatore usato per la dubbel. Potete dirmi se è corretto? O meglio usare i fondi del primo travaso? 

Inoltre...per la prima cotta farò lo starter giusto utilizzando il calcolatore di brewers friends ma per la seconda cotta invece, come faccio a stabilire se il lievito recuperato dalla prima è sufficiente per fermentare la seconda? Entrambe cotte da 23 l circa.


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - christiantilt - 03-04-2016

magari sarà anche una pratica diffusa (tra gli HB) quella di recuperare il lievito dai fondi dei fermentatori, ma io non ci trovo nulla di buono, solo fondazza.
Diverso invece sarebbe recuperare il lievito dalla superficie del mosto dopo alcune ore dalla partenza della tumultuosa, quello si che sarebbe lievito fresco e in salute, in Belgio lo fanno e riutilizzano lo stesso lievito per diverse generazioni.
Non so, io non lo farei, l'ho recuperato dal fondo qualche volta ma per fare pane, focaccia, pizza e mi limiterei a quell'utilizzo.


Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - Maurilio - 03-04-2016

Guarda già avevo parecchi dubbi, in realtà era solo un modo per sfruttare lo stesso lievito per due birre diverse. Si avevo letto anche la possibilità di prendere il lievito iniziale della tumultuosa ma dovrei conservarlo poi per un paio di settimane prima di avere il tempo di fare la seconda. Boh, magari provo così o forse per non rischiare prendo un secondo lievito e pace! grazie dell'aiuto...


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - Paul - 03-04-2016

Non sono così sicuro, del resto quando si fa lo starter il procedimento non è poi così diverso.

Andare poi a prendere i lieviti che stanno lavorando... non mi sembra una gran idea.


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - christiantilt - 03-04-2016

(03-04-2016, 08:32 )Paul Ha scritto:  Non sono così sicuro, del resto quando si fa lo starter il procedimento non è poi così diverso.
insomma, nello starter le cellule si moltiplicano mentre nel mosto fermentano, non è proprio la stessa cosa..


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - christiantilt - 03-04-2016

(03-04-2016, 08:32 )Paul Ha scritto:  Andare poi a prendere i lieviti che stanno lavorando... non mi sembra una gran idea.

vallo a dire ai monaci che lo fanno da decine di anni Big Grin


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - COMERO83 - 03-04-2016

c'è il problema dell'autolisi delle cellule del lievito: quando il lievito muore e sta sul fondo c'è il rischio che la sua parete cellulare si rompa e che quindi rilasci gusti e odori sgradevoli.


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - 8gazza - 04-04-2016

Prova, prova, prova!
E solo il tuo palato sarà giudice (non BJCP spero) del risultato...
Big Grin Big Grin Big Grin


Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - vrantist - 04-04-2016

Io non amo questa pratica, che può andar bene per chi deve recuperare il lievito quando questo appartiene ad un ceppo costoso e ha appunto l'esigenza di tenere a bada i costi. Ma per noi diventa un esperimento accademico e se ti va di sfiga fine a se stesso. Avevo letto un articolo su brulosophy e non parlava molto bene di questa pratica. Però devo ammettere che io non ho mai provato sulla mia pelle.


RE: Cotte concatenate Belgian Dubbel e Belgian Blond Ale - 8gazza - 04-04-2016

Io ho provato ed è andata benone!
Ho avuto un pò di parte superiore della coscia e quella inferiore del tronco dei primati!!!