Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
deposito nella birra travasata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: deposito nella birra travasata (/showthread.php?tid=13393)

Pagine: 1 2 3


travaso effettuato dopo 7gg - 1.010 già raggiunta - gianry - 13-08-2016

Ho effettuato iltravaso stando attento a non smuovere il fondo.... ho misurato la densità e già pero' sono a 1,010

Che faccio adesso ? sarà stato che ha fermentato a 25-26 gradi ?

Sapore , odore e colore mi sembrano apposto


RE: travaso effettuato dopo 7gg - 1.010 già raggiunta - ALLIEVO BIRRAIO - 13-08-2016

Aspetta ancora una settimana, misura e imbottiglia.


RE: travaso effettuato dopo 7gg - 1.010 già raggiunta - gianry - 13-08-2016

benissimo...

[Immagine: 2mza8ig.jpg]

[Immagine: o9jwpe.jpg]


deposito nella birra travasata - gianry - 14-08-2016

Ho messo da parte un po' di birra che ho travasato. l'ho messa in un bicchiere i frigo tutta la notte
Oggi ho trovato uno strato consistente di sedimento.
Vorrei capire se il prodotto che adesso è nel fermentatore depositerà e quindi non acro' tutto questo sedimento nelle bottiglie oppure devo modificare qualcosa nel processo produttivo

grazie mille

[Immagine: ddgya1.jpg]


RE: deposito nella birra travasata - sai.amrita1968 - 14-08-2016

Se riesci a fare la stessa cosa con il fermentatore (metterlo in frigo) avrai l stesso effetto ma più in grande.
Una cosa gianry. ..ma perché apri una nuova discussione per ogni fase della tua birra? Converrebbe rimanere nella discussione iniziale .. anche perché così tutti gli utenti del forum potrebbero esaminare tutte le fasi di produzione con maggiore semplicità! !!


RE: deposito nella birra travasata - gianry - 14-08-2016

quindi, come pensavo, lasciando il fermentatore a 24-25 gradi non avrò' mai il deposito ..purtroppo non sono attrezzato con un frigo per mettere il fermentatore. Sarà la prossima spesa

adesso, quando imbottiglierò posso usare un filtro di stoffa per evitare questo tipo di deposito ?


RE: deposito nella birra travasata - giuseppes - 14-08-2016

Anche se usi filtri qualcosa ti passerà sempre, lascia la birra qualche giorno in più nel fermentatore, travasa prima di imbottigliare facendo attenzione a non portarti dietro troppo fondo e otterrai buoni risultati, quello che passerà si depositerà sul fondo della bottiglia ma di solito è una quantità minima che non influisce sulla birra.


RE: deposito nella birra travasata - Letdarri - 15-08-2016

Anche con i migliori accorgimenti (filtraggio, doppio travaso, winterizzazione e altro), in bottiglia un minimo di deposito lo avrai sempre, un po' di lievito rimane, ed è quello che serve per la rifermentazione in bottiglia.
E' birra artigianle, non industriale!


RE: deposito nella birra travasata - gianry - 15-08-2016

ok, mi preoccupa il fatto che il deposito nel bicchiere è abbastanza considerato il volume di birra.
ho usato solo 5 gr di lievito in 11,5 L


RE: deposito nella birra travasata - Tarma - 16-08-2016

Il lievito si moltiplica durante la fermentazione...
Cercando di lasciare più fondazza possibile nel fermentatore, fai un altro travaso prima di imbottigliare e vai sereno.