Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
abschero - 29-08-2016
Ciao a tutti!
Ho fatto il grande passo passando dai classici fermentatori in plastica a quelli in inox e ora mi sorge un dubbio!
Con quelli in plastica ero solito smontare, lavare e sanificare con oxi i rubinetti ogni cotta.
Devo fare la stessa cosa anche con quelli in acciaio? Oppure basta mettere acqua e oxi all'interno e farla scorrere dal rubinetto del fermentatore?
Non vorrei che si fermassero residui nella sfera del rubinetto con rischio di buttare via 150 litrozzi di birra.
Grazie!
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
Tarma - 29-08-2016
Ti sei risposto da solo

Smontare sempre rubinetti, raccordi, ecc. dove possibile farlo.
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
abschero - 30-08-2016
Grazie per la risposta!
Secondo voi posso usare il teflon classico (uso gas) nella filettatura del rubinetto visto che poi non verrà a contatto diretto con il mosto oppure mi consigliate qualche altra cosa più idonea per alimenti?
Con il fermentatore c'era in dotazione un pezzo di nastro più spesso del teflon (di colore verde).
Credo che una volta smontato il rubinetto il nastro non sia più utilizzabile e quindi dovrò sostituirlo con qualcosa di alternativo.
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
christiantilt - 30-08-2016
il teflon va bene
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
nobady - 30-08-2016
(30-08-2016, 09:13 )abschero Ha scritto: Grazie per la risposta!
Secondo voi posso usare il teflon classico (uso gas) nella filettatura del rubinetto visto che poi non verrà a contatto diretto con il mosto oppure mi consigliate qualche altra cosa più idonea per alimenti?
Con il fermentatore c'era in dotazione un pezzo di nastro più spesso del teflon (di colore verde).
Credo che una volta smontato il rubinetto il nastro non sia più utilizzabile e quindi dovrò sostituirlo con qualcosa di alternativo. 
Vai di teflon bianco classico abbomba
L'unica cosa e che dopo la cotta prova a rismontarlo e guarda se rimangono dei residui, quasi sicuramente (non per gufartela) se qualcosa rimane ogni cotta necessita di nuovo teflon onde evitare contaminazione... almeno anche io per adesso con la klarstein sono in questa situazione
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
Maurilio - 30-08-2016
Per sicurezza vanno smontati e puliti ad ogni cotta, io per lo meno faccio così!
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
gianry - 30-08-2016
(30-08-2016, 01:06 )Maurilio Ha scritto: Per sicurezza vanno smontati e puliti ad ogni cotta, io per lo meno faccio così!
esagerato secondo me ..
Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
Maurilio - 30-08-2016
(30-08-2016, 03:36 )gianry Ha scritto: esagerato secondo me ..
La mancanza di pulizia dei rubinetti dei fermentatori, sono la causa principale di infezione. Sia che siano in plastica, in inox, semplici o a sfera, quando possibile vanno smontati ogni volta e puliti e asciugati, ci potrebbero rimanere residui all'interno che diventando muffe, potrebbero infettare le cotte successive. In fin dei conti non ci vuole molto, non vedo perchè non farlo! comunque abbiamo opinioni diverse e vabbè, ma pensaci, vale la pena rischiare e compromettere una cotta e tanti litri come quelli del nostro amico?
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
gianry - 30-08-2016
io parlavo di smontare i raccordi e sostituire il teflon; questo mi sembra esagerato
RE: Sanificazione Rubinetti Fermentatore Inox -
Maurilio - 30-08-2016
(30-08-2016, 04:30 )gianry Ha scritto: io parlavo di smontare i raccordi e sostituire il teflon; questo mi sembra esagerato
Ok, però per smontare il rubinetto devi anche smontare il raccordo e a quel punto devi sostituire il teflon.