Spostare i fermentatori -
alehaze - 15-01-2017
Ciao a tutti,
dato il pochissimo spazio in casa e la difficoltà di poter garantire una temperatura costante, ci siamo attrezzati per creare in garage una "camera di fermentazione" con un cavo riscaldante in garage, utilizzando un frigorifero.
E' la prima volta che usiamo questo sistema e sembra aver funzionato benissimo: i primi giorni di fermentazione sono stati a temperatura costante nonostante il freddo di questi giorni e il gorgogliatore ci ha dato enormi soddisfazioni (so che non è indispensabile che gorgogli, ma è piacevole

)
il problema è questo: in garage non abbiamo la possibilità di fare i travasi o l'imbottigliamento, perché non riusciamo a creare un ambiente adeguatamente igienico. Oggi, per poter effettuare il travaso e proseguire con la seconda fase di fermentazione, abbiamo dovuto portare su in casa il fermentatore con un carrellino, e in teoria dopo dovremo riportar giù il secondo fermentore..
c'è l'ascensore, ma comunque bisogna fare un tratto a piedi, e per quanto possiamo prestare attenzione abbiamo visto che dentro il mosto balla un bel pò.
questo primo fermentatore è chiuso bene, lo dimostra il fatto che continua a gorgogliare.
ho essenzialmente due domande:
- con questi spostamenti a fermentatori chiusi rischiamo comunque il rischio ossigenazione? o è un problema che si crea solo durante il travaso a fermentatore aperto?
-facciamo bene ad aspettare qualche ora per travasare? anche se si vede che il deposito del lievito è rimasto in basso.
grazie a chi potrà aiutarci!!
RE: Spostare i fermentatori -
dany_ - 15-01-2017
Ciao la prossima volta di consiglio di spostarlo il giorno prima cosi i lieviti smossi si sedimentano di nuovo. Non ci sono problemi di ossigenazione l'ossigeno che era dentro quando hai messo a fermentare sará già stato digerito dai lieviti.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
RE: Spostare i fermentatori -
christiantilt - 15-01-2017
Inoltre rimuovi il gorgogliatore prima di maneggiare il fermentatore.
Ad ogni modo, devi travasare un mosto, non serve la pulizia di una sala operatoria, con un po' di accortezza puoi travasare tranquillamente in garage e poi muovere il secondo fermentatore più in tranquillità per portarlo in casa e imbottigliare
RE: Spostare i fermentatori -
alehaze - 15-01-2017
Grazie, sull'ossidazione mi tranquillizzare molto!
Ma se tolgo il gorgogliatore non entra dell'aria?
Il problema del garage è che è un garage con la pavimentazione grezza, non piastrellato, quindi difficile da tener pulito, anche perché è proprio di fronte alla rampa di accesso ai garage e con vento e spostamento d'aria entra sempre molta polvere oltre che un po' di pollini/foglie secche ecc.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
RE: Spostare i fermentatori -
ALLIEVO BIRRAIO - 15-01-2017
Non to preoccupare se entra aria, è solo per poco.
RE: Spostare i fermentatori -
Ematite - 15-01-2017
Potresti mettere dei teli di plastica a terra prima di travasare.