Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione (/showthread.php?tid=1379)



Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - enbo85 - 12-04-2012

Ciao, ho dei problemi con la prima cotta imbottigliata un mese e 1 settimana fa.

ne avevo assaggiata una 2 settimane fa è non sembrava male si beveva volentieri. non era perfetta ma non era nemmeno una cattiva birra.

ma ieri ne ho aperta un'altra e il gusto è cambiato completamente, non è buono è un amaro acidulo e ha un gusto strano ma non riesco ad identificarlo potrei azzardare gusto quasi da medicina ma non mi convince, è un gusto strano. la birra è piatta, non piu frizzante.

ho letto che potrebbero essere dei fenoli ma mi sembra quasi impossibile la pulizia è stata accurata anche nelle bottiglie che ho lavato con acq. calda bollente e lavato con un prodotto apposito per bottiglie. tra l'altro tenente conto che le caraffe e strumenti li tengo sempre puliti e li lavo sempre con prodotti specifici per cantina prima di utilizzarli.

ho notato che se scaraffo una bottiglia sul fondo rimane del fondo che se lo risciacquo con un filo di birra e lo verso su in calice classico da vino bianco ho esattamente 1 pollice di soli resiudui che a me sembrano lieviti e ne son quasi certo..


POI: siccome ero preoccupato di sto fatto. ho voluto aprire una bottiglia della seconda cotta che ho imbottigliato 10 giorni fa.. appena aperta sapeva da lievito è normale essendo stata appena imbottigliata?

questa si presenta piu limpida della prima e il fondo della bottiglia risulta la metà rispetto alla prima cotta però in questo caso sembra piu farina che lieviti.

che mi dite? secondo voi se ho tutti questi fondi dovrei filtrarla prima di imbottigliare?


Grazie


X lollo: ho girato 3 discariche per trovarmi quell maledetto compressore del Frigorifero ma non sono riuscito a trovarne uno funzionane.. tra l'altro ho parlato con un riparatore idraulico che ripara di tutto e mi ha sconsigliato di far entrare in serpentina 100°C di fluido immersi in acqua ghiacciata. mi ha detto di fare un raffreddamento prima per arrivare attorno i 50 e poi in quel caso passare su acqua ghiacciata per raffreddare..


RE: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - toscorikka - 13-04-2012

(12-04-2012, 08:05 )enbo85 Ha scritto:  Ciao, ho dei problemi con la prima cotta imbottigliata un mese e 1 settimana fa.

ne avevo assaggiata una 2 settimane fa è non sembrava male si beveva volentieri. non era perfetta ma non era nemmeno una cattiva birra.

ma ieri ne ho aperta un'altra e il gusto è cambiato completamente, non è buono è un amaro acidulo e ha un gusto strano ma non riesco ad identificarlo potrei azzardare gusto quasi da medicina ma non mi convince, è un gusto strano. la birra è piatta, non piu frizzante.

ho letto che potrebbero essere dei fenoli ma mi sembra quasi impossibile la pulizia è stata accurata anche nelle bottiglie che ho lavato con acq. calda bollente e lavato con un prodotto apposito per bottiglie. tra l'altro tenente conto che le caraffe e strumenti li tengo sempre puliti e li lavo sempre con prodotti specifici per cantina prima di utilizzarli.

ho notato che se scaraffo una bottiglia sul fondo rimane del fondo che se lo risciacquo con un filo di birra e lo verso su in calice classico da vino bianco ho esattamente 1 pollice di soli resiudui che a me sembrano lieviti e ne son quasi certo..


POI: siccome ero preoccupato di sto fatto. ho voluto aprire una bottiglia della seconda cotta che ho imbottigliato 10 giorni fa.. appena aperta sapeva da lievito è normale essendo stata appena imbottigliata?

questa si presenta piu limpida della prima e il fondo della bottiglia risulta la metà rispetto alla prima cotta però in questo caso sembra piu farina che lieviti.

che mi dite? secondo voi se ho tutti questi fondi dovrei filtrarla prima di imbottigliare?


Grazie


X lollo: ho girato 3 discariche per trovarmi quell maledetto compressore del Frigorifero ma non sono riuscito a trovarne uno funzionane.. tra l'altro ho parlato con un riparatore idraulico che ripara di tutto e mi ha sconsigliato di far entrare in serpentina 100°C di fluido immersi in acqua ghiacciata. mi ha detto di fare un raffreddamento prima per arrivare attorno i 50 e poi in quel caso passare su acqua ghiacciata per raffreddare..



Per quanto riguarda la prima questione può darsi che la seconda birra che hai aperto non fosse tappata perfettamente e aveva sfiatato risultando poi liscia..
Per quanto invece concerne il filtraggio: prima di imbottigliare aggiungo alla bocca del fermentatore internamente una retina di lana inerte da acquario, legata con dello spago alimentare al pezzo di "vite" del rubinetto che entra dentro ..travaso in un altro fermentatore dal quale poi farò l'imbottigliamento.
Devi fare un travaso in + ma la birra è limpidissima e senza residui..
Birra07


RE: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - naedracth - 14-04-2012

io assaggerei un altra bottiglia... non puo' essere così diversa dalla prima la seconda che hai assaggiato... sicuramente non era tappata bene, oppure quella bottiglia non era sanificata correttamente...
per il fondo devi operare sui travasi... io l'ultima ale che ho fatto l'ho passata in 3 fermentatori, ora sta decantando in cantina e man mano si schiarisce, vedrai!!! Wink


RE: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - peppe wollace - 15-04-2012

postaci la ricetta
come hai fatto la fermentazione......?? gradi, per quanto tempo

come hai fatto il priming............??
che zuccheri hai aggiunto...??
hai aggiunto altro lievito...??
la seconda fermentazione ....a che temperatura ????Birra04Birra04


RE: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - Vale - 22-04-2012

Se il fondo continua ad aumentare e la birra diventa sempre più cattiva e acidula potrebbe essere un'infezione da pediococco. Una simile infezione a me è costata un po' di bottiglie qualche mese fa, quando mi sono deciso ad aprirle e a buttarle tutte c'era un sacco di fondo che a differenza del lievito non si compattava mai e anche aprendole belle fredde partivano a fare un sacco di schiuma (gushing).
Ti consiglio di aprirne una alla settimana e vedere se il problema scompare o peggiora, nel secondo caso è sicuramente un'infezione.

Ciao,

Vale


RE: Problema gusto birra dopo 1 mese di carbonizzazione - cornobirra - 23-04-2012

ma raga io potrei azzardare con autolisi del lievito ....potrebbe essere andato sotto stress...esempio temperature di fermentazione
ma come al solito parlerei di ph e durezza dell'acqua che hai usato visto che cloro e luppolo non vanno daccordo
ascolta dammi piu' dati sulla ricetta e sulla fermentazione