Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber (/showthread.php?tid=13829)

Pagine: 1 2


Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber - Fra Tuck - 27-01-2017

Ciao a tutti ero in procinto di fare un sostanzioso ordine su Mr.malt ora che ho finito di imbottigliare la mia prima cotta (il fermentatore non può restare vuoto troppo tempo, non può Big Grin ) ho visto che acquistando 4 malti ti danno il baladin amber a po meno di uneruro, però ho visto la data di scadenza a tra poco 2 settimane, per alcuni problemi logistici non riuscirei a fare la cotto non prima di fine febbraio, dite che sarà ancora usabile? a qualcuno è capitato di fare un cotta dopo mesi che era scaduta e che sia riuscita senza intoppi?
Grazie a tutti in anticipo


RE: Scadenza Malti preparati - giuseppes - 27-01-2017

Per me vai tranquillo.


RE: Scadenza Malti preparati - ALLIEVO BIRRAIO - 27-01-2017

Non ci sono problemi, l'importante che tieni in un ambiente fresco.


RE: Scadenza Malti preparati - Fra Tuck - 27-01-2017

Ottimo grazie a tutti!!


RE: Scadenza Malti preparati - Alex75 - 29-01-2017

Qualche mese fa ho preparato du kit della brewferm che erano scaduti nel 2010..
Abdj e tarwer. Ho sostituito in entrambi i casi i lieviti ,e devo dire che tutti e due mi sono sembrati buoni,.
Solo la tarwer aveva preso un colore troppo ambrato, ma non saprei se dipende dal malto troppo "stagionato".


RE: Scadenza Malti preparati - Fra Tuck - 30-01-2017

(29-01-2017, 11:51 )Alex75 Ha scritto:  Qualche mese fa ho preparato du kit della brewferm che erano scaduti nel 2010..
Abdj e tarwer. Ho sostituito in entrambi i casi i lieviti ,e devo dire che tutti e due mi sono sembrati buoni,.
Solo la tarwer aveva preso un colore troppo ambrato, ma non saprei se dipende dal malto troppo "stagionato".

Ammazza!! 2010  mi dai incredibile speranza allora  Big Grin 

l'importante è il sapore con malti cosi stagionati, poco importa se il colore si è un po imbrunito.


RE: Scadenza Malti preparati - Fra Tuck - 04-02-2017

Impossibilitato come avevo detto nel fare la cotta in questo mese, mio fratello ha preso la palla al balzo e ha deciso di immergersi anche lui nel fantasmagorico mondo dell Homebruwing, offrendosi disponibile nel portare a termine la cotta della Baladin.
Questo è successo 4 giorni fa quindi il tutto sta gia nel fermentatore e da quanto mi ha riferito sta sbuffando con piacere a 20° fisso.
C'e pero una domanda che mi ha fatto al telefono il mio socio che mi ha lasciato alquanto pensieroso, "Scusa ma il Dry Hopping come lo faccio?"
Premetto sulle istruzioni ci sono scritti di fare 5 giorni di "tumultuosa" travasare, fare DH per 5 giorni + Crash cooling per 24h, Imbottigliare.

le mie perplessità sono sulla quantità di tempo che i pallet devono restare nel fermentatore per apportare i benefici del DH, questo perché sulle istruzioni da quanto ho capito dopo 7 giorni mi dice di imbottigliare,cosa ovviamene folle se non ha finito di arrivare a FG stabile, questo si tradurrebbe in altri 5/7 giorni di infusione dei pellet nel mosto. E' un tempo trascurabile? o mi ritrovo con sapori erbacei e la bocca come la punta di uno spillo stile "mangiata di carciofi"?
non ho una sacca per tenere i pellet quindi dovrei metterli direttamente nel fermentatore e una volta buttati non li ripesco finche non imbottiglio, ecco da dove nasce la giusta tempistica da adottare per fare la gettata del luppolo.
cosa mi consigliate di fare? aspetto circa una settimana dopo il primo travaso e poi faccio DH? subito dopo il primo travaso? oppure chi se ne frega il DH è inutile, viva la semplicità? Big Grin

P.S
mi sono dimenticato di dirvi che molto probabilmente non potrò fare Crash Cooling (non ho un frigorifero da utilizzare, l'unica è il garage ma sta sui 12 gradi troppo alta penso e poi nell'arco della giornata non è mai fissa avvolte di più avvolte di meno dipende molto da come è il tempo atmosferico)

Grazie infinite so che ci vuole molta pazienza con noi neofiti, spero un giorno di contraccambiare anche io aiutando quelli che si sono appena affacciati a questo fantastico mondo.
buona birra a tutti


RE: Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber - ALLIEVO BIRRAIO - 04-02-2017

Fai il tuo travaso, dry hopping, per massimo 5 giorni, travaso e lascia tutto decantare per almeno 3-4 giorni!


RE: Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber - Fra Tuck - 05-02-2017

quindi se ho capito bene faccio un travaso ulteriore a fine DH (passati 5 giorni), poi lascio finche la FG non è stabile poi ritravaso + priming e imbottiglio...


RE: Scadenza Malti preparati + Open Baladin Amber - ALLIEVO BIRRAIO - 05-02-2017

Dopo massimo 5 giorni di DH, fai il travaso e poi lasci tutto decantare, e rifai un terzo travaso prima d'imbottigliare.