coibentazione pentole polsinelli -
beppe60 - 30-01-2017
salve,
ho acquistato da pochi giorni la pentola polsinelli da 50 litri per lo sparge e la pentola motorizzata da 50 litri sempre polsinelli.
Come nel mio precedente impiantino sono dell'idea di coibentarle con della fibroceramica fissata con del classico nastro di alluminio, in modo che non ci siano problemi una volta collocate sui fornelli.
Cosa ne dite ? Saranno sicuramente più brutte ma arrivato alla temperatura stò tranquilllo per almeno 40/60 minuti senza dover ridare fiamma.
Se avete suggerimenti ho altri modi di coibentazione ( sempre con fibroceramica perché già acquistata) sarebbero veramente graditi.
Grazie e salutoni a tutti.
coibentazione pentole polsinelli -
SimoneR - 30-01-2017
(30-01-2017, 09:38 )beppe60 Ha scritto: salve,
ho acquistato da pochi giorni la pentola polsinelli da 50 litri per lo sparge e la pentola motorizzata da 50 litri sempre polsinelli.
Come nel mio precedente impiantino sono dell'idea di coibentarle con della fibroceramica fissata con del classico nastro di alluminio, in modo che non ci siano problemi una volta collocate sui fornelli.
Cosa ne dite ? Saranno sicuramente più brutte ma arrivato alla temperatura stò tranquilllo per almeno 40/60 minuti senza dover ridare fiamma.
Se avete suggerimenti ho altri modi di coibentazione ( sempre con fibroceramica perché già acquistata) sarebbero veramente graditi.
Grazie e salutoni a tutti.
Seguo perché interessa molto anche a me. Sinceramente vorrei evitare la fibra di vetro con il nastro adesivo, perché sono attento anche al lato estetico e le pentole così conciate non si possono proprio vedere

. Io avevo pensato a un foglio di sughero a cui incollare delle perline di legno di abete... il tutto agganciabile e sganciabile per metterlo e rimuoverlo... ho visto delle foto in giro ed è la soluzione che mi è piaciuta di più...
RE: coibentazione pentole polsinelli -
dany_ - 31-01-2017
C'è anche una soluzione molto carina eateticamente che utilizza stecche di legno essendo questo un buon isolante.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
coibentazione pentole polsinelli -
dany_ - 31-01-2017
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
coibentazione pentole polsinelli -
SimoneR - 31-01-2017
(31-01-2017, 12:11 )dany_ Ha scritto: C'è anche una soluzione molto carina eateticamente che utilizza stecche di legno essendo questo un buon isolante.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sì quello intendevo con "perline di abete"...
RE: coibentazione pentole polsinelli -
vrantist - 31-01-2017
Ma perché vuoi coibentare la pentola di sparge?
RE: coibentazione pentole polsinelli -
dany_ - 31-01-2017
Io intendevo la coibentazione della pentola di mash
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
RE: coibentazione pentole polsinelli -
sitar - 31-01-2017
La mia e' proprio così. Solo che al posto del nastro adesivo ho messo una cinghia con tirante.stasera quando torno posto foto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
RE: coibentazione pentole polsinelli -
beppe60 - 31-01-2017
(31-01-2017, 11:39 )vrantist Ha scritto: Ma perché vuoi coibentare la pentola di sparge?
Di solito perché una volta in temperatura la mantiene per tutto il tempo necessario allo sparge .
coibentazione pentole polsinelli -
SimoneR - 31-01-2017
(31-01-2017, 07:30 )sitar Ha scritto: La mia e' proprio così. Solo che al posto del nastro adesivo ho messo una cinghia con tirante.stasera quando torno posto foto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Attendo foto con ansia!