Ricetta per diabolo -
vostok3 - 18-05-2017
Ciao a tutti,
sono un homebrewer alle prime armi e questo è il mio primo post.
Mi sto accingendo a preparare 2 latte di diabolo dal kit Brewferm Diabolo e vorrei sapere se questa ricetta può andare bene:
2 latte diabolo
500 GR di estratto malto secco wheat
900 GR di zucchero da cucina
Una bustina di lievito s-33
18 litri d'acqua (ogni latta sono per 9 litri di birra come c'è scritto nella tabella delle istruzioni allegate)
Il lievito s-33 va bene per questa birra? Eventualmente ho anche una bustina di s-04, ma non ho il t-58
O è meglio usare le 2 bustine di lievito compreso nel kit?
Grazie in anticipo a tutti
RE: Ricetta per diabolo -
Mario61 - 18-05-2017
io l'avevo preparata senza aggiunte, con il lievito del kit. Molto buona, iniziava ad essere interessante dopo 6 mesi.
La mia opinione è che i Brewferm vanno bene così come sono; se vuoi cambiare lievito, S-33 va bene ma 1 bustina per ogni latta; s-04 non mi convince proprio.
Occhio che i 9 litri/latta NON sono l'acqua da aggiungere, ma devi aggiungere acqua per arrivare a 9 litri finali, compreso l'estratto; nel tuo caso, due bustine di lievito e 18 litri FINALI.
Ciao
Mario
RE: Ricetta per diabolo -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-05-2017
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=12906
Usa questa tabella per calcolare le giuste quantità di fermentabili, con almeno 1 kg d'estratto.
Per il lievito se hai solo una bustina di s-33, usa pure quelle del malto preparato!
RE: Ricetta per diabolo -
vostok3 - 19-05-2017
Ciao,
si intendevo 18 litri d'acqua finali. Ok per lievito kit allora...
Proverò anche ad usare il foglio di calcolo
Grazie!
RE: Ricetta per diabolo -
vostok3 - 22-05-2017
Ciao,
allora vi vorrei aggiornare:
- venerdì sera ho fatto la cotta utilizzando 2 latte e 1KG di zucchero da cucina seguendo le istruzioni del kit
- ho aspettato quasi 48 ore perchè la temperatura del tino inox arrivasse a 22 gradi
- a quel punto dopo aver sciolto 2 bustine di lievito del kit in 300 cl di acqua, ho aspettato 15 minuti e poi l'ho versato nel tino e mescolato ed ossigenato per 5 minuti
- presa denistà iniziale: 1055, invece di 1075 come scritto sulle isstruzione del kit; il densimetro funziona bene testato con la densità dell'acqua: 1000
Tutto bene fin qui? Mi devo preoccupare della densità iniziale diversa da quanto riporato nel kit e/o di aver aspettato quasi 2 giorni perchè la temperatura scendesse?
Ancora non gorgoglia: mi devo accertare che ci sia tanta schiuma nel tino che confermi l'inizio della fermentazione, giusto?
Grazie in anticipo
Saluti