Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentasaurus - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Fermentasaurus (/showthread.php?tid=14385)

Pagine: 1 2 3 4


Fermentasaurus - christiantilt - 29-10-2017

Finalmente anche in Italia sta per arrivare Fermentasaurus, in primo fermentatore tronco conico in plastica pressurizzabile (fino a 2.4 bar) ad un prezzo decisamente vantaggioso.
Grazie a Cristiano di  Mrmalt che ha avuto la lungimiranza di importare questo gioiellino australiano prima della concorrenza.
Punto di forza nemmeno a dirlo è il fatto di poter pressurizzare la birra direttamente in fermentatore per poi poterla imbottigliare/infustare in contropressione oppure spillarla direttamente dal fermentatore, evitando ogni possibile contaminazione da parte dell'ossigeno.
Un plus è sicuramente il contenitore di raccolta (pressurizzato anch'esso) che permette una doppia funzione, quella di raccogliere il lievito spurgato per riutilizzarlo in una cotta successiva e quella di permettere di fare dry hopping senza aprire il fermentatore.
Davvero un oggetto interessante 
Birra07

https://www.mr-malt.it/fermentatore-plastica-conico-35-litri-fermentasaurus.html?utm_source=Website%20Banner&utm_medium=Banner&utm_campaign=Banner%20Jurassic%20Malt%20Fermentasaurus


RE: Fermentasaurus - paisà - 30-10-2017

Ottimo! devo prendere le misure se mi entra in un frigo... quella del Dry hopping come funzionerebbe? ho una vaga idea ma non ne sono sicuro... ma 2.4 bar è una birra frizzante il giusto?

Grazie


Fermentasaurus - donzauker - 30-10-2017

Sembra un ottimo prodotto. Grazie christian


RE: Fermentasaurus - christiantilt - 30-10-2017

(30-10-2017, 12:52 )paisà Ha scritto:  Ottimo! devo prendere le misure se mi entra in un frigo... quella del Dry hopping come funzionerebbe? ho una vaga idea ma non ne sono sicuro...  ma 2.4 bar è una birra frizzante il giusto?

Grazie

2,4 bar è la pressione massima che tiene il fermentatore, da non confondere con i vol. di co2 che sono i responsabili della gasatura della birra.
Se gasi a 2,4 bar una birra innanzitutto devi stabilire a che temperatura lo fai, perchè 2,4 bar in una birra a 20°C corrispondono a 2,95vol di co2 mentre se la birra è a 5°C diventano 4,5vol e c'è una bella differenza Wink


RE: Fermentasaurus - paisà - 30-10-2017

Si giusto la temperatura incide sulla solubilità dei gas nei liquidi (lo studiai quando presi il brevetto da sub)...

Per me sarebbe il massimo (la colpa è di christiantilt :-P che mi ha messo la fobia dell'ossidazione) poter fermentare a temperatura ambiente le mie Ale e poi mettere il fermentatore in frigo e spillarmi al bisogno la caraffa di birra fresca direttamente dal fermentatore, solo che non avevo considerato che se lo metto sotto pressione a 2,4 bar a 4 gradi la birra si carica di Co2 e aumenta il volume di gas disciolto...

Bisognerebbe fare i calcoli


RE: Fermentasaurus - arciere90beer - 03-11-2017

Da quando l'ho visto mi è subito piaciuto,  a me servirebbe solo per  la fermentazione, mi piacerebbe capire se viene fornito con tutto il sostegno.
Non vedo rubinetti come si travasa  o addirittura come si imbottiglia?


RE: Fermentasaurus - christiantilt - 03-11-2017

col tronco conico non si travasa, peschi dall'alto con il kit di pressurizzazione.
Certo viene fornito di sostegno, il kit di pressurizzazione è opzionale


RE: Fermentasaurus - arciere90beer - 04-11-2017

Quindi a parte il kit che viene offerto in abbinamento all acquisto del fermentatore a solo a 24 euro cosa altro bisogna prendere per pressurizzare il fermentatore?
Inoltre entro quanto tempo bisogna consumare la birra qualora si volesse utilizzare il fermentatore come spillatore ?


Fermentasaurus - donzauker - 04-11-2017

Una bombola di co2 com riduttore di pressione


RE: Fermentasaurus - arciere90beer - 05-11-2017

(04-11-2017, 11:07 )donzauker Ha scritto:  Una bombola di co2 com riduttore di pressione

OK quindi altre 180 € circa tra riduttore e bombola.

Ma la birra una volta iniziato a spillare (tenendo il fermentatore in frigo) bisogna consumarla entro un certo tempo?