carbonazione e durezza acqua -
peppe wollace - 23-04-2012
secondo voi sono connesse la carbonazione e la durezza dell'acqua???
Mi spiego meglio ho usato nelle ultime due cotte una CO2 con 23 gradi F di durezza e queste ultime birre non hanno raggiunto una carbonazione decente. il manometro sulla bottiglia mi da 1.9 bar dopo un mese di seconda fermentazione a 18 gradi
Preciso di aver usato lo stesso metodo di carbonazione lo stesso zucchero, ho notato che l'unica cosa diversa che ho fatto, in queste ultime due cotte è la CO2 più dura..
Lo stile che ho cercato di riprodurre è una
Wit Beer Belgio e una American Pale ALe
qualche luminare mi illumini GRAZIE___________!!!!!!!!!!!!

RE: carbonazione e durezza acqua -
gyve - 23-04-2012
non te lo so dire, ma non l'ho mai letto da nessuna parte quindi non credo.
Mi sembra più probabile che le due birre abbiano fermentato a temperature diverse, per cui quella che ha fermentato a temperatura maggiore aveva livelli di CO2 disciolta minori e quindi è venuta meno carbonata, e viceversa
RE: carbonazione e durezza acqua -
PRESIDENTE - 23-04-2012
scusate,c'ho messo un po' per capirlo.... io non sono un pignolo ma la formula monecolare dell'acqua e' h2o oppure basta dire ACQUA!
RE: carbonazione e durezza acqua -
allapazzato - 24-04-2012
(23-04-2012, 07:53 )peppe wollace Ha scritto: secondo voi sono connesse la carbonazione e la durezza dell'acqua???
Mi spiego meglio ho usato nelle ultime due cotte una CO2 con 23 gradi F di durezza e queste ultime birre non hanno raggiunto una carbonazione decente. il manometro sulla bottiglia mi da 1.9 bar dopo un mese di seconda fermentazione a 18 gradi
Preciso di aver usato lo stesso metodo di carbonazione lo stesso zucchero, ho notato che l'unica cosa diversa che ho fatto, in queste ultime due cotte è la CO2 più dura..
Lo stile che ho cercato di riprodurre è una Wit Beer Belgio e una American Pale ALe
qualche luminare mi illumini GRAZIE___________!!!!!!!!!!!!


lievito usato? è la wit che da problemi?
RE: carbonazione e durezza acqua -
peppe wollace - 24-04-2012
(24-04-2012, 01:23 )allapazzato Ha scritto: lievito usato? è la wit che da problemi?
il LIEVITO DELLA WIT è ilsaf brew S33
president perdonami h2o vero...!!!! hai ragione.................ho confuso la co2 anidride(giusto????) con l'acqua.....?????????????????
RE: carbonazione e durezza acqua -
PRESIDENTE - 24-04-2012
(24-04-2012, 09:24 )peppe wollace Ha scritto: il LIEVITO DELLA WIT è ilsaf brew S33
president perdonami h2o vero...!!!! hai ragione.................ho confuso la co2 anidride(giusto????) con l'acqua.....?????????????????
di niente
RE: carbonazione e durezza acqua -
cornobirra - 24-04-2012
scausate ma wisse e wit vanno carbonate con 8/10g
RE: carbonazione e durezza acqua -
peppe wollace - 24-04-2012
(24-04-2012, 03:35 )cornobirra Ha scritto: scausate ma wisse e wit vanno carbonate con 8/10g
Corno sapevo di dover carbonare di più, ho calcolato circa 7 grammi....
RE: carbonazione e durezza acqua -
Nanduzzu - 24-04-2012
(24-04-2012, 03:35 )cornobirra Ha scritto: scausate ma wisse e wit vanno carbonate con 8/10g
secondo me 10 è il minimo
RE: carbonazione e durezza acqua -
peppe wollace - 25-04-2012
(24-04-2012, 10:50 )Nanduzzu Ha scritto: secondo me 10 è il minimo
va buò.............ragazzi
ho capito che ho sbagliato la carbonazione... pensavo che il mio errore potesse essere condizionato dall'acqua diversa che ho usato questa volta.... peccato.. magari col tempo aumenta un altro pò.... tenendola in frigo.... vero..?