OG e Densità pre boil -
FabioMar - 19-09-2018
Non capisco...
Se devo arrivare ad OG di 1050 la densità preboil deve essere inferiore a 1050, non è logico??
Ovvero faccio bollire per un ora il mosto, acqua evapora e quindi la densità aumenta.
Ma dove sbaglio? Io ho sempre densità pre boil superiore al OG... ieri sera ho fatto una ale avevo densità pre boil a 1074, e in fermentatore 1050... sono confuso...
Ovviamente le misurazioni sono state fatte con lo stesso densimetro entrambe a 20 gradi celsius.
Impazzisco se non mi spiegate perché l’evaporazione fa diminuire la densità invece di aumentarla.
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
RE: OG e Densità pre boil -
Kingema - 19-09-2018
Deve necessariamente esserci qualche errore, prima di tutto verifica che il densimetro sia opportunamente tarato. Immergilo in acqua distillata a 20° C e verifica che la densità sia 1.000.
Altra cosa che mi è capitata è stato di raccogliere troppe farine o residui di luppolo che prima di depositarsi opportunamente sul fondo della colonnina di misurazione hanno fatto salire la densità, ma di un massimo di 5 punti, da 1.050 a 1.074 è un abisso, deve necessariamente nascondersi un errore da qualche parte.
RE: OG e Densità pre boil -
Kingema - 19-09-2018
Ma tu la densità pre boil la misuri del volume del mosto totale? Lo sai no che si misura dopo lo sparge? Ora mi sta venendo il dubbio che tu prenda questa misura dopo la filtrazione dalle trebbie senza prima mischiare a quel mosto concentrato il mosto più diluito di acqua sparge.
OG e Densità pre boil -
vrantist - 19-09-2018
Oppure che aggiunga acqua fredda nel fermentatore alla fine, diluendo il tutto.
OG e Densità pre boil -
FabioMar - 24-09-2018
(19-09-2018, 04:07 )Kingema Ha scritto: Ma tu la densità pre boil la misuri del volume del mosto totale? Lo sai no che si misura dopo lo sparge? Ora mi sta venendo il dubbio che tu prenda questa misura dopo la filtrazione dalle trebbie senza prima mischiare a quel mosto concentrato il mosto più diluito di acqua sparge.
No tranquillo, prendo un campione dopo lo sparg, proprio prima di mandare tutto in ebollizione. Poi metto in frigo e attendo che si raffredda
Onestamente non so cosa dire, anche il rifrattometro mi da lo stesso risultato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
RE: OG e Densità pre boil -
Kingema - 24-09-2018
è fisicamente impossibile ciò che descrivi
OG e Densità pre boil -
FabioMar - 24-09-2018
(24-09-2018, 01:58 )Kingema Ha scritto: è fisicamente impossibile ciò che descrivi 
Bene pensavo di essere pazzo io... devo capire il problema poi vi faccio sapere
Sent from my iPhone using Tapatalk
RE: OG e Densità pre boil -
Alan23 - 29-05-2021
(24-09-2018, 07:37 )FabioMar Ha scritto: Ciao io ho il tuo stesso problema! Hai trovato il problema?
Bene pensavo di essere pazzo io... devo capire il problema poi vi faccio sapere
Sent from my iPhone using Tapatalk
RE: OG e Densità pre boil -
malto - 02-06-2021
Da altri forum: lo sparging produce un gradiente di densità che, se non ben mescolato prima del prelievo (prelievo dal rubinetto in basso ?), produce errori nella successiva lettura di densità.
RE: OG e Densità pre boil -
vomisa - 13-06-2021
Nella complicazione e' piu' semplice di quello che si pensa.
Lo sparging e' lento, il mosto piu' pesante ha tutto il tempo di depositarsi sotto e lasciare il sopra al mosto piu' leggero. Se fai una prova appena finito lo sparging, prelevando mosto da sotto (rubinetto o cucchiaio) e da sopra (cucchiaio) a rifrattometro ti accorgi di differenze abissali, almeno del 20% (da 10 a 14 brix tranquillamente)
Soluzione? Mischia prima di misurare. E misura almeno 3 volte.