al fresco - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: al fresco (
/showthread.php?tid=15396)
al fresco -
stefano77 - 25-09-2019
salve
sono alle prime armi con i kit e quindi e' tutta una incognita...
mi sembra di capire che dopo aver imbottigliato bisogna lasciare la birra 15 giorni a rifermentare al buio a temperatura uguale a quella della prima fermentazione e successivamente mettere tutte le bottiglie "al fresco" con temperatura costante e controllata...
ora, tralasciando le lager che a quanto ho letto necessitano di temperature di rifermentazione basse, vorrei sapere a quale temperatura devo lasciare la mia IPA a rifermentare e per quanto tempo e' consigliato..
premetto che ho un frigo appositamente modificato con cavo riscaldante e termostato inkbird
grazie a tutti
RE: al fresco -
Letdarri - 25-09-2019
Come hai già detto dopo imbottigliato x circa 15 giorni alla stessa temperatura di fermentazione, normalmente circa 20 gradi, se è qualche grado in meno è anche meglio, si dovrebbe ottenere una schiuma più fine, aumentare in questo caso il tempo di qualche giorno.
Dopo al fresco, non è indispensabile un controllo accurato, se in frigo è molto meglio, soprattutto d'estate
RE: al fresco -
stefano77 - 25-09-2019
(25-09-2019, 05:06 )Letdarri Ha scritto: Come hai già detto dopo imbottigliato x circa 15 giorni alla stessa temperatura di fermentazione, normalmente circa 20 gradi, se è qualche grado in meno è anche meglio, si dovrebbe ottenere una schiuma più fine, aumentare in questo caso il tempo di qualche giorno.
Dopo al fresco, non è indispensabile un controllo accurato, se in frigo è molto meglio, soprattutto d'estate
grazie x la risposta
quindi 13-15 gradi sono giusti penso
RE: al fresco -
Letdarri - 25-09-2019
Si, potrebbe andare anche se meno è meglio.
La birra artigianale è un prodotto vivo, il lievito lavora ancora, con le basse temperature molto meno.
Infatti col passare dei mesi sentirai variazioni all'assaggio.
Attenzione d'estate, se non hai un luogo dove tenerle al fresco è un grosso problema.
RE: al fresco -
stefano77 - 25-09-2019
(25-09-2019, 07:10 )Letdarri Ha scritto: Si, potrebbe andare anche se meno è meglio.
La birra artigianale è un prodotto vivo, il lievito lavora ancora, con le basse temperature molto meno.
Infatti col passare dei mesi sentirai variazioni all'assaggio.
Attenzione d'estate, se non hai un luogo dove tenerle al fresco è un grosso problema.
ho un frigo con cavo riscaldante e inkbird
molto gentile per le risposte