Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consigli (/showthread.php?tid=15410)



Consigli - nautonnier73 - 07-10-2019

Buon pomeriggio. Avrei bisogno di due consigli.
1) vorrei usare il kit della brewferm natalizia. La produzione è di 7 litri. Ma i miei fermentatori sono da 33 litri. Avrò problemi a mettere il mosto (poco) in un ambiente così grande?
2) Come si riconosce una birra "infettata" dai batteri?
Grazie


RE: Consigli - Kingema - 07-10-2019

(07-10-2019, 04:17 )nautonnier73 Ha scritto:  Buon pomeriggio. Avrei bisogno di due consigli.
1) vorrei usare il kit della brewferm natalizia. La produzione è di 7 litri. Ma i miei fermentatori sono da 33 litri. Avrò problemi a mettere il mosto (poco) in un ambiente così grande?
2) Come si riconosce una birra "infettata" dai batteri?
Grazie
Non ci sono particolari problemi, il rischio è quello dell'ossidazione a contatto con l'ossigeno, basta che la lasci fermentare in pace senza aprire il coperchio (se non è necessario) limitare al minimo il numero dei travasi e non lasciarla per un mese e mezzo nel fermentatore. Insomma le classiche pratiche di buon senso.

Quando ti ritroverai difronte ad un'infezione difficilmente non la riconoscerai. Ne esistono di diversi generi e alterano sapori, odori e colore della birra. È una domanda troppo generica per ottenere una risposta
P.s. non tutti i cattivi odori o sapori sono originati da infezioni, più spesso (la causa più probabile) derivano da fermentazioni fuori controllo, errori durante la formulazione di ricette oppure anche contatto tra la birra in fermentazione e residui di alcuni sanificanti.


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk