Lievito per pilsner -
Luca91 - 09-05-2012
Salve a tutti! Sapreste consigliarmi (per vostra esperienza) un lievito per una pilsner? ... E magari darmi un'occhiata alla ricetta...?
Estratto malto extra light (sciroppo) 3 Kg
Malto in grani pilsner 1,5 Kg
Estratto secco Light 1 kg
zucchero 500g
LIEVITO ...?
luppolo saaz 28g(90 min.)
" saaz 14g 28g (45 min.)
" saaz 14g (10 min.)
Che ne dite? Io volevo usare un S-33 (che ce l'ho comprato ed inutilizzato)... tengo a precisare che preferirei un lievito ad alta fermentazione perchè non dispongo di luoghi o attrezzature (vista anche la stagione) per far arrivare il mosto alle temperature adatte alla lievitazione. Grazie a tutti!!!
RE: Lievito per pilsner -
8gazza - 10-05-2012
S-33 assolutamente NO è un lievito per birre di frumento (Wheat).
Indicato è Saflager S-23 o W34/70 ma lavorano bene tra i 12 e i 15°.
Lievito ad alta fermentazione direi Safale US-05 perchè è neutro ma non fai più una Pils che richiede tassativamente la bassa fermentazione.
Per la ricetta il luppolo non si discute!!!
Se lavori in E+G credo che il Pils non vada bene...devi utilizzare i malti già parzialmente lavorati come sono i malti speciali, di seguti ti posto l'elenco e ci metterei dei fiocchi di mais o fiocchi di riso con Step unico di temperatura 60 minuti 68°C:
Aroma 150
Black
Cara 120
Cara 20
Cara Aroma
Cara Hell
Cara Pils
Cara Vienna
Chocolate
Crystal
Melanoidin
Pale Chocolate
Roast Barley
Special B
Ma per questo ultimo consiglio aspetta forumisti più esperti di me!!!
S-33 assolutamente NO è un lievito per birre di frumento (Wheat).
Indicato è Saflager S-23 o W34/70 ma lavorano bene tra i 12 e i 15°.
Lievito ad alta fermentazione direi Safale US-05 perchè è neutro ma non fai più una Pils che richiede tassativamente la bassa fermentazione.
Per la ricetta il luppolo non si discute!!!
Se lavori in E+G credo che il Pils non vada bene...devi utilizzare i malti già parzialmente lavorati come sono i malti speciali, di seguti ti posto l'elenco e ci metterei dei fiocchi di mais o fiocchi di riso con Step unico di temperatura 60 minuti 68°C:
Aroma 150
Black
Cara 120
Cara 20
Cara Aroma
Cara Hell
Cara Pils
Cara Vienna
Chocolate
Crystal
Melanoidin
Pale Chocolate
Roast Barley
Special B
Ma per questo ultimo consiglio aspetta forumisti più esperti di me!!!
Oppure utilizza questa:
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/bohemian-pils-all-grain/
RE: Lievito per pilsner -
Luca91 - 10-05-2012
Wow!!! Grazie mille!!! Sei stato molto gentile! I fiocchi li metto insieme ai grani in infusione? Seconda domanda... Le dosi di luppolo vanno bene? Perchè così con hobbybrew mi dà un rapporto BU/GU = 0,29
RE: Lievito per pilsner -
gyve - 10-05-2012
i fiocchi richiedono mashing e sono privi di enzimi, quindi se vuoi fare una e+g con solo grani speciali non sono indicati o rischi di estrarre solo amidi. O meglio so che questo discorso vale sicuramente per orzo e grano, non so se per quelli di riso e di mais la cosa è diversa..
Comunque in una pils ci metterei solo pilsner e magari un po' di vienna, in e+g malti chiari e un po' di carapilsner al massimo
RE: Lievito per pilsner -
8gazza - 10-05-2012
Bu/Gu 0,29 è dolce come un tè alla pesca, una pils dovrebbe essere almeno sopra i 0,60!!!
Per qualsiasi tipo di fiocchi a me hanno consigliato di ammostarli con il 30% del malto liquido e problemi non ce ne sono ma Gyve ne sa
mooolto più di me!!!
RE: Lievito per pilsner -
Luca91 - 11-05-2012
ma infatti!!!... I valori saranno corretti...??? Come faccio ad alzare il rapporto?
Facendo così ho un rapporto BU/GU=0,59...
56 gr Saaz, 4,0 %a.a., 90 min;
42 gr Saaz, 4,0 %a.a., 60 min;
28 gr Saaz, 4,0 %a.a., 30 min;
14 gr Saaz, 4,0 %a.a., 0 min;
Ma a me sinceramente sembrano troppi 140g di luppolo per una cotta da 23 litri...
Sostituire la prima gittata si Saaz con un luppolo prettamente da amaro...? Illuminatemi vi prego!!!
RE: Lievito per pilsner -
8gazza - 11-05-2012
In questo momento hai fatto la ricetta con gli a.a. teorici del luppolo Saaz impostati su Hobbybrew, poi però ti arriva a casa il pacchetto, leggi sull'etichetta della confezione e come per incanto vedi che gli a.a. sono diversi ( a me per esempio tre volte su tre sono arrivati pacchetti di Saaz con a.a. maggiori di 4.5%), solo in quel momento puoi veramente scegliere i tempi di bollitura e preparare la ricetta con gli IBU desiderati e il rapporto BU/GU voluto.
Io acquisterei la busta da 100gr in coni e vedrai che ne hai a sufficienza per una buona Pils.
RE: Lievito per pilsner -
Luca91 - 14-05-2012
Hai ragione... Comunque se vado a modificare i dati A.A. dei luppoli su Hobbybrew, dici che i rapporti rispecchieranno (approssimativamente) la realtà?
RE: Lievito per pilsner -
8gazza - 14-05-2012
Me lo auguro anche perchè ho piena fiducia di chi ha fatto il software Hobbybrew, ed io non ho comunque mezzi per quantificare e misurare Ibu e rapporto Bu/Gu per cui...dormo sonni tranquilli e dopo tre mesi bevo la mia birretta a gomito ben alzato!!!
RE: Lievito per pilsner -
Luca91 - 14-05-2012

Grazie mille! Sei molto gentile... Speriamo venga bene...