Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Cerrox - 19-12-2020
In preparazione al Natale, mi sono cimentato in una piccola cotta di una Christmas Ale (ricetta trovata nel web, che riporto sotto). Ieri l'ho assaggiata e devo dire che non ci siamo proprio: bassa carbonazione, retrogusto decisamente amaro che copre totalmente le essenze.
Cosa può aver influito? Ricetta o altro?
Ecco la ricetta (7L finali):
- Malto Pale 2,835kg
- Malto Crystal 67,5g
- Malto Chocolate 27g
- zucchero candito bruno in cristalli 400g
- luppolo Styrian Goldings 21,6g
- luppolo Tettnang 6,3g
- scorza arancio dolce 10g
- zenzero 5g
- cannella in bastoncini 20g
- lievito Wyeast Trappist High Gravity 60ml
Riporto qualche nota che potrebbe chiarire l'errore:
1. ammostamento partito (erroneamente) da 75°C
2. zucchero ed essenze sono state introdotte a 15' dalla fine della bollitura
3. sebbene abbia seguito la procedura per l'attivazione del lievito, questo non si è attivato. Ho inoculato quindi così com'era nel mosto e dopo qualche gg c'è stata la fermentazione
4. OG=1085, FG=1022
4. pH 4.1 pre-imbottigliamento
Suggerimenti ben accetti! Grazie
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Kingema - 19-12-2020
(19-12-2020, 07:25 )Cerrox Ha scritto: In preparazione al Natale, mi sono cimentato in una piccola cotta di una Christmas Ale (ricetta trovata nel web, che riporto sotto). Ieri l'ho assaggiata e devo dire che non ci siamo proprio: bassa carbonazione, retrogusto decisamente amaro che copre totalmente le essenze.
Cosa può aver influito? Ricetta o altro?
Ecco la ricetta (7L finali):
- Malto Pale 2,835kg
- Malto Crystal 67,5g
- Malto Chocolate 27g
- zucchero candito bruno in cristalli 400g
- luppolo Styrian Goldings 21,6g
- luppolo Tettnang 6,3g
- scorza arancio dolce 10g
- zenzero 5g
- cannella in bastoncini 20g
- lievito Wyeast Trappist High Gravity 60ml
Riporto qualche nota che potrebbe chiarire l'errore:
1. ammostamento partito (erroneamente) da 75°C
2. zucchero ed essenze sono state introdotte a 15' dalla fine della bollitura
3. sebbene abbia seguito la procedura per l'attivazione del lievito, questo non si è attivato. Ho inoculato quindi così com'era nel mosto e dopo qualche gg c'è stata la fermentazione
4. OG=1085, FG=1022
4. pH 4.1 pre-imbottigliamento
Suggerimenti ben accetti! Grazie
Quando scrivi le ricette.inserisci le percentuali. 75°C è una temperatura da mash out, sei fortunato che non si siano bloccati gli enzimi.
Ad ogni modo le birre natalizie hanno bisogno di lunghissimi periodi di maturazione. Io non toccherei la birra prima dei 4 mesi in bottiglia (volendo essere generoso).
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Cerrox - 19-12-2020
4 mesi? Ok...aspetterò a questo punto prima di buttarla via. Al limite diventerà una Easter Ale
Il pH così basso invece può essere segno di qualche anomalia?
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Kingema - 19-12-2020
(19-12-2020, 08:27 )Cerrox Ha scritto: 4 mesi? Ok...aspetterò a questo punto prima di buttarla via. Al limite diventerà una Easter Ale 
Il pH così basso invece può essere segno di qualche anomalia?
È un po' troppo basso e correggerei questo fattore, però considera che dovresti psrtire in bollitura intorno ai 5,3; post boil dovresti scendere e post fermentazione stare intorno ai 4,6. Poi dipende dallo stile. Birre più scure hanno ph più bassi.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Letdarri - 20-12-2020
Per Natale prossimo forse sarò migliorata.
Io la prima birra di natale l'ho preparata ad inizio maggio, per natale era buona, ma il massimo lo ha dato a quasi un anno dall'imbottigliamento.
Devi considerare che normalmente ci vogliono 2/3 mesi di maturazione, per una birra chiara a bassa gradazione.
Le scure e alta gradazione non le assaggio mai prima dei 4/5 mesi.
Ma che IBU hai ottenuto? Ad occhio per 7 litri mi sembra eccessivo il luppolo, anche il lievito io avrei utilizzato uno neutro per far risaltare le spezie
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Cerrox - 26-12-2020
(20-12-2020, 03:56 )Letdarri Ha scritto: Per Natale prossimo forse sarò migliorata.
Io la prima birra di natale l'ho preparata ad inizio maggio, per natale era buona, ma il massimo lo ha dato a quasi un anno dall'imbottigliamento.
Devi considerare che normalmente ci vogliono 2/3 mesi di maturazione, per una birra chiara a bassa gradazione.
Le scure e alta gradazione non le assaggio mai prima dei 4/5 mesi.
Ma che IBU hai ottenuto? Ad occhio per 7 litri mi sembra eccessivo il luppolo, anche il lievito io avrei utilizzato uno neutro per far risaltare le spezie
IBU 38, stimati (uso Brewfather per semplicità).
Per il tipo di lievito anch'io ero titubante, ma ho preferito partire da una ricetta, per poi eventualmente fare esperienza e aggiustare il tiro.
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Letdarri - 26-12-2020
38 di IBU per me è un IPA, dovresti stare sotto i 30
Quando faccio una weisse non supero i 20, per quella di natale se non ricordo male circa 25
RE: Christmas Ale...sarà per il prossimo anno :( -
Letdarri - 26-12-2020
38 di IBU per me è un IPA, dovresti stare sotto i 30
Quando faccio una weisse non supero i 20, per quella di natale se non ricordo male circa 25
Assaggiala x Pasqua e poi fai sapere