strizzare la grainbag - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: strizzare la grainbag (
/showthread.php?tid=16363)
strizzare la grainbag -
stefano77 - 20-05-2021
Buongiorno a tutti,

quando termino di fare l' infusione dei grani speciali a 68°C posso strizzare la sacca per estrarre il mosto intrappolato nelle trebbie oppure rischio di portarmi dietro anche dei tannini ?
stesso discorso quando lavo le trebbie, posso dargli una ulteriore strizzata o e' meglio lasciar stare ?
In alcuni video lo consigliano mentre su altri no...
Su 23 litri, l 'astringenza e' percettibile ?
RE: strizzare la grainbag -
Kingema - 20-05-2021
(20-05-2021, 04:15 )stefano77 Ha scritto: Buongiorno a tutti, 
quando termino di fare l' infusione dei grani speciali a 68°C posso strizzare la sacca per estrarre il mosto intrappolato nelle trebbie oppure rischio di portarmi dietro anche dei tannini ?
stesso discorso quando lavo le trebbie, posso dargli una ulteriore strizzata o e' meglio lasciar stare ?
In alcuni video lo consigliano mentre su altri no...
Su 23 litri, l 'astringenza e' percettibile ?
Tannini
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: strizzare la grainbag -
stefano77 - 20-05-2021
(20-05-2021, 04:42 )Kingema Ha scritto: Tannini
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ciao,
quindi non devo mai strizzare la sacca, sia nel primo caso (infusione) sia dopo il lavaggio
grazie
RE: strizzare la grainbag -
Kingema - 20-05-2021
(20-05-2021, 05:39 )stefano77 Ha scritto: ciao,
quindi non devo mai strizzare la sacca, sia nel primo caso (infusione) sia dopo il lavaggio
grazie
Non devi mai strizzare la sacca.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk