Dubbi sulle basi - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Dubbi sulle basi (
/showthread.php?tid=16484)
Dubbi sulle basi -
ferdigenoa - 29-11-2021
Buonasera, io sono alla 4 cotta in e+g e anche se soddisfatto di cosa produco mediante programmi di calcolo ho questi dubbi:
1-ipotesi voglio un totale di 13 L in fermentatore. Cosa mi cambia se in pentola ho 5L piuttosto che 9? Dal programma mi pare nulla. Meglio avere più litri in pentola o meno?
2-quando io aggiungo 2 kg di estratto ovviamente il volume di acqua aumenta. Ma di quanto? Devo tenerne conto?
3-a parte il colore, cambia qualcosa se aggiungo estratti verso fine bollitura in termini di sapore?
Grazie a tutti
RE: Dubbi sulle basi -
Kingema - 29-11-2021
(29-11-2021, 10:09 )ferdigenoa Ha scritto: Buonasera, io sono alla 4 cotta in e+g e anche se soddisfatto di cosa produco mediante programmi di calcolo ho questi dubbi:
1-ipotesi voglio un totale di 13 L in fermentatore. Cosa mi cambia se in pentola ho 5L piuttosto che 9? Dal programma mi pare nulla. Meglio avere più litri in pentola o meno?
2-quando io aggiungo 2 kg di estratto ovviamente il volume di acqua aumenta. Ma di quanto? Devo tenerne conto?
3-a parte il colore, cambia qualcosa se aggiungo estratti verso fine bollitura in termini di sapore?
Grazie a tutti
3) no
1) l'estrazione dell'amaro cambia, meglio stare quanto più vicino possibile ai litri possibili
2) non ti saprei dire, sicuramente nei liquidi c'è un 10% di acqua da considerare, con i secchi credo che sia pressappoco irrilevante.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
RE: Dubbi sulle basi -
Mario61 - 30-11-2021
1. usare meno litri rende più rapido il raffreddamento ma complica i calcoli dell'estrazione dell'amaro (più è concentrato, meno amaro estrae, ma la relazione non è lineare)
2. aumenta il volume totale e anche quello dell'acqua
3. no
In pratica, confermo Kingema

ma con parole più belle


Ciao
Mario
RE: Dubbi sulle basi -
ferdigenoa - 01-12-2021
(30-11-2021, 07:55 )Mario61 Ha scritto: 1. usare meno litri rende più rapido il raffreddamento ma complica i calcoli dell'estrazione dell'amaro (più è concentrato, meno amaro estrae, ma la relazione non è lineare)
2. aumenta il volume totale e anche quello dell'acqua
3. no
In pratica, confermo Kingema
ma con parole più belle 

Ciao
Mario
Ah ok grazie. Ma quindi per prevedere i calcoli sul volume totale devo tenere conto che ai miei x es 8 litri di acqua il volume aumenterà aggiungendo tot kg di estratto. Ma al tempo stesso diminuirà per l’evaporazione. Domanda.. come diavolo faccio a calcolarlo? Devo graduare banalmente la mia pentola? Se si come? Grazie per l aiuto
RE: Dubbi sulle basi -
Kingema - 01-12-2021
(01-12-2021, 04:25 )ferdigenoa Ha scritto: Ah ok grazie. Ma quindi per prevedere i calcoli sul volume totale devo tenere conto che ai miei x es 8 litri di acqua il volume aumenterà aggiungendo tot kg di estratto. Ma al tempo stesso diminuirà per l’evaporazione. Domanda.. come diavolo faccio a calcolarlo? Devo graduare banalmente la mia pentola? Se si come? Grazie per l aiuto
Puoi tranquillamente farti un righello gradutato basato sul volume della tua pentola. Ad ogni modo da brewfather a beersmith è pieno di software che approssimano il volume potenziale.
Secondo me mediamente 1kg di estratto è un litro
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk