Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Igor - 01-01-2025
Buon giorno a tutti e innanzitutto buo e festa a tutti quanti.
Piccolo problema faccio birra con AIO tutti i processi gestiti bene, fermentazione in frigo con regolazione temperatura con inkbird, cold crash a 5° x 4gg poi travaso con aggiunta di soluzione con destrosio e lievito x rifermentazione. Messe tutte le bottiglie in frigo a 2° sopra quella di fermentazione... dopo 10 gg primi assaggi e alcune bottiglie veranda in bicchiere fanno schiuma e gas altre poco o nulla... cosa posso fare?
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2025
Mescoli bene durante l'imbottigliamento?
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Igor - 03-01-2025
Faccio soluzione con destrosio verso nel secchio x travaso con lievito x rifermentazione e poi travaso la birra da fermentatore... dicono di non miscelare x non ossigenata troppo la birra quindi pensavo bastasse così.
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2025
Va sempre mescolato, piano piano...
Lo zucchero si ferma sul fondo.
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Igor - 04-01-2025
Perfetto. Oggi ho fatto jna nuova cotta appena pronta provo a fare come mi consigli. Grazie mille
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Letdarri - 04-01-2025
Confermo, è meglio mescolare, ma molto delicatamente per non ossigenare, anche durante l'imbottigliamento.
Io generalmente ogni 5/6 bottiglie piccole do' un leggera mescolata
Evita la stratificazione dello zucchero
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Letdarri - 04-01-2025
Comunque è meglio una temperatura di rifermentazione leggermente inferiore di quella di fermentazione, per circa 2 settimane.
Si dovrebbe così avere delle bollicine più piccole.
In ogni caso, io prima di 1 mese non assaggio!
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Letdarri - 04-01-2025
Ho letto meglio adesso, scusa ma fai lagher? Perchè anche il lievito in bottiglia?
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Igor - 04-01-2025
Grazie delle dritte. Ma ho iniziato a mettere il lievito x rifermentazione da quando ho avuto problemi con quella. Non pensando alla stratificazione dello zucchero. Pensavo aiutasse...ma ovviamente se lo zucchero non è miscelato bene tanto vale... Co.e tipologie faccio un po di tutto. Grazie
RE: Problemi con rifermentazione in bottiglia -
Letdarri - 04-01-2025
Per la rifermentazione può essere utile aggiungere lievito soprattutto se fai bassa fermentazione (lager e simili).
Con l'alta fermentazione potrebbe essere un problema a monte, cioè poco lievito in fase di fermentazione.
Considera che più è alta la gradazione alcoolica e più lievito è meglio usare.
Per i classici 23 lt generalmente io metto quasi sempre due bustine di secco