primo tentativo, primi problemi... consigli -
Emanuela - 30-05-2012
Ciao a tutti,
10 giorni fa abbiamo comprato il nostro primo kit standard e siamo partiti con il preparato per la Yorkshire Bitter.
Abbiamo seguito tutto alla lettera e domenica siamo partiti con la prima produzione. La temperatura segnata dal fermentatore era 18°C e la temperatura dell'ambiente poco di più, essendo giornate molto fredde.
Dopo più di 36 ore è iniziata la fermentazione, con formazione di schiuma e un pò di rumore nel gorgogliatore. Purtroppo dopo 3 giorni circa la fermentazione non ha più dato segni di vita. Abbiamo aspettato ancora un paio di giorni, dato anche l'aumento di temperatura notevole dell'ambiente, dopodiché abbiamo misurato la densità e a distanza di 2 giorni da una misura all'altra è rimasta invariata, per cui abbiamo capito che la fermentazione non stava avvenendo. Dopo aver letto vari interventi nel forum, abbiamo deciso di aprire il fermentatore e mescolare il tutto, per vedere se la fermentazione ripartiva, ma ad oggi ancora nessun segno. Abbiamo atteso ancora 2 giorni e misurata oggi la densità è rimasta ancora la stessa.
la domanda è: dobbiamo buttare via tutto? c'è modo di far ripartire la fermentazione? cosa abbiamo sbagliato, forse la temperatura troppo bassa?
accettiamo consigli!!
Fausto&Emanuela
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
tom123 - 30-05-2012
Secondo me hai fatto male a mescolare tutto aprendo il fermentatore.
Hai misurato l'OG iniziale? Quanto era?
L'OG attuale a quanto è? Magari la fermentazione è già terminata, con alte temperature ci vuole meno tempo per la fermentazione.
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
Emanuela - 30-05-2012
(30-05-2012, 05:55 )tom123 Ha scritto: Secondo me hai fatto male a mescolare tutto aprendo il fermentatore.
Hai misurato l'OG iniziale? Quanto era?
L'OG attuale a quanto è? Magari la fermentazione è già terminata, con alte temperature ci vuole meno tempo per la fermentazione.
ehmm... l'OG iniziale è la densità, immagino.
se si!, non la ho misurata; attulmente è, sul densimetro in dotazione, 1010.
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
SukkoPera - 30-05-2012
Allora probabilmente è già terminata. Potresti lasciarla lì ancora qualche giorno (in modo da totalizzare 7-8 gg totali) e poi imbottigliarla!
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
Tarma - 30-05-2012
Dal sito risulta che la FG (densità finale) debba essere intorno a 1002-4
Quindi lasciala riposare ancora qualche giorno, anche perchè agitando il mosto avrai sollevato tutti i lieviti che si erano depositati sul fondo.
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
Lollo - 30-05-2012
(30-05-2012, 06:27 )Emanuela Ha scritto: ehmm... l'OG iniziale è la densità, immagino.
se si!, non la ho misurata; attulmente è, sul densimetro in dotazione, 1010.
Nulla da buttare! Come hanno scritto gli altri aspettate ancora un poco e poi imbottigliate.
Facciamo questa cosa per diletto, se non becchiamo al millimetro i valori che ci importa!
Lollo
primo tentativo, primi problemi... consigli -
toscanos - 30-05-2012
aspetta altre 48 pre e dopo imbottiglia
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
tom123 - 30-05-2012
(30-05-2012, 06:27 )Emanuela Ha scritto: ehmm... l'OG iniziale è la densità, immagino.
se si!, non la ho misurata; attulmente è, sul densimetro in dotazione, 1010.
Male, è importante misurarla, perchè serve per svariati calcoli.
Misura per qualche giorno di fila la densità, se resta stabile, puoi imbottigliare/travasare in quanto la fermentazione primaria è finita.
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
ermajio - 31-05-2012
(30-05-2012, 05:53 )Emanuela Ha scritto: Ciao a tutti,
10 giorni fa abbiamo comprato il nostro primo kit standard e siamo partiti con il preparato per la Yorkshire Bitter.
Abbiamo seguito tutto alla lettera e domenica siamo partiti con la prima produzione. La temperatura segnata dal fermentatore era 18°C e la temperatura dell'ambiente poco di più, essendo giornate molto fredde.
Dopo più di 36 ore è iniziata la fermentazione, con formazione di schiuma e un pò di rumore nel gorgogliatore. Purtroppo dopo 3 giorni circa la fermentazione non ha più dato segni di vita. Abbiamo aspettato ancora un paio di giorni, dato anche l'aumento di temperatura notevole dell'ambiente, dopodiché abbiamo misurato la densità e a distanza di 2 giorni da una misura all'altra è rimasta invariata, per cui abbiamo capito che la fermentazione non stava avvenendo. Dopo aver letto vari interventi nel forum, abbiamo deciso di aprire il fermentatore e mescolare il tutto, per vedere se la fermentazione ripartiva, ma ad oggi ancora nessun segno. Abbiamo atteso ancora 2 giorni e misurata oggi la densità è rimasta ancora la stessa.
la domanda è: dobbiamo buttare via tutto? c'è modo di far ripartire la fermentazione? cosa abbiamo sbagliato, forse la temperatura troppo bassa?
accettiamo consigli!!
Fausto&Emanuela
Il fatto che dopo tre giorni si fermi il gorgogliatore è normale... ricorda che il gorgogliatore è solo una componente del fermentatore che non fa entrare aria nel fermentatore non un segnalatore di fermentazione avvenuta o in corso.
Per le prossime volte stai attento a questo aspetto, e non mescolare mai il mosto se vedi ancora schiuma sopra.
La fermentazione tumultuosa, ovvero quella che parte dalle 36 h a 2-3 giorni successivi alla chiusura, è quella che fa più "scena" con schiuma e gorgogliatore che borbotta... ma dopo questa la fermentazione continua.
Ciaooooo
RE: primo tentativo, primi problemi... consigli -
Emanuela - 02-06-2012
Grazie a tutti per le risposte e gli utili consigli, la densità si è stabilizzata intorno a 1002-1004 e oggi imbottiglieremo la nostra prima birra!

Emanuela & Fausto