Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti (/showthread.php?tid=1876)

Pagine: 1 2


un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - alessandro3 - 17-06-2012

non so se con il titolo mi sono spiegato bene, ma volevo sapere qual'è la proporzione tra questi materiali: lo so per grandi linee ma volevo una rinfrescata.. Big Grin
per 1kg di malto liquido quanto ce ne vuole di secco?
per un kg di zucchero bianco quanto di miele?
se in una ricetta volessi usare il miele in parte al posto dello zucchero come faccio a stabilire quanto ce ne vuole?
la domanda è un pò incasinata ma sono sicuro che capirete... Tongue


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - Tmassimo500 - 17-06-2012

cerca priming ci sono delle interessanti discussioni con tutti i parametri di conversione tra i vari "materiali" fermentabili.

Ti vorrei allegare un excel che può aiutarti ma non ci riesco.


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - ermajio - 17-06-2012

(17-06-2012, 01:34 )alessandro3 Ha scritto:  non so se con il titolo mi sono spiegato bene, ma volevo sapere qual'è la proporzione tra questi materiali: lo so per grandi linee ma volevo una rinfrescata.. Big Grin
per 1kg di malto liquido quanto ce ne vuole di secco?
per un kg di zucchero bianco quanto di miele?
se in una ricetta volessi usare il miele in parte al posto dello zucchero come faccio a stabilire quanto ce ne vuole?
la domanda è un pò incasinata ma sono sicuro che capirete... Tongue

Per il malto liquido ad 1 kg liquido devi togliere l'acqua quindi circa il 20%.
Per il miele la quantità aumenta del 20% perchè lo zucchero e fermentabile al 100% invece il miele non è fermentabile al 100%.
Per il miele nella ricetta puoi dividere le quantità ma devi sempre considerare sempre che il miele non è fermentabile al 100% quindi non potresti avere la giusta quantità di fermentabili nel mosto...


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - toscanos - 17-06-2012

(17-06-2012, 01:34 )alessandro3 Ha scritto:  non so se con il titolo mi sono spiegato bene, ma volevo sapere qual'è la proporzione tra questi materiali: lo so per grandi linee ma volevo una rinfrescata.. Big Grin
per 1kg di malto liquido quanto ce ne vuole di secco?
per un kg di zucchero bianco quanto di miele?
se in una ricetta volessi usare il miele in parte al posto dello zucchero come faccio a stabilire quanto ce ne vuole?
la domanda è un pò incasinata ma sono sicuro che capirete... Tongue

In primo ricordati 1 kg di zucchero corrisponde 1,3 kg di estratto di malto secco e 1,6 kg di estratto di malto liquido.
Per il miele non devi superare il 30 o 40 % perché rischi di avere una bevanda mielosa.


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - cinqmain - 17-06-2012

Toscanos 30-40% di cosa non si deve superare?


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - toscanos - 17-06-2012

(17-06-2012, 09:25 )cinqmain Ha scritto:  Toscanos 30-40% di cosa non si deve superare?

di miele


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - cinqmain - 18-06-2012

(17-06-2012, 10:12 )toscanos Ha scritto:  di miele

questo l'avevo capito. ma rispetto a quale proporzione totale bisogna considerare il 30-40 %?


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - 8gazza - 18-06-2012

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1520&highlight=FOGLIO+EXCEL


un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - toscanos - 18-06-2012

dalla quantità totale da inserire.


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - alessandro3 - 19-06-2012

grande gazza!! veramente graaaaaazie! la casellina verde OK - NO OK cosa indica di preciso?