Densità alle stelle -
Rome - 19-06-2012
Abbiamo preparato una birra di natale cosi:
2 Latte di Brewferm Christmas
1 Kg di estratto liquido
300 gr di Miele
200 gr di cioccolato fondente (al 99%)
e aggiunto acqua fino a raggiungere complessivamente 18 lt.
Quando siamo andati a misurare la densità iniziale il densimetro praticamente va fuori range, il massimo sulla scala e ca 1100 e il densimetro va ben oltre .
Come facciamo?????
e comunque rispetto alla densità iniziale (indicativa) prevista sulla latta 1065 possibile che aggiungendo 1,5 gk di materiale fermentabile + altri 3 lt di acqua possibile che la densità schizzi cosi in alto???
aiutoooo

RE: Densità alle stelle -
toscanos - 19-06-2012
(19-06-2012, 10:28 )Rome Ha scritto: Abbiamo preparato una birra di natale cosi:
2 Latte di Brewferm Christmas
1 Kg di estratto liquido
300 gr di Miele
200 gr di cioccolato fondente (al 99%)
e aggiunto acqua fino a raggiungere complessivamente 18 lt.
Quando siamo andati a misurare la densità iniziale il densimetro praticamente va fuori range, il massimo sulla scala e ca 1100 e il densimetro va ben oltre .
Come facciamo?????
e comunque rispetto alla densità iniziale (indicativa) prevista sulla latta 1065 possibile che aggiungendo 1,5 gk di materiale fermentabile + altri 3 lt di acqua possibile che la densità schizzi cosi in alto???
aiutoooo

Mescola il mosto e misura la densità iniziale.
RE: Densità alle stelle -
Rome - 19-06-2012
(19-06-2012, 10:30 )toscanos Ha scritto: Mescola il mosto e misura la densità iniziale.
Già. Oserei dire ovvio, magari la prossima volta me lo ricorderò da solo visto che ci era già successo e ci ero arrivato da solo
Oggi il caldo ci ha bollito il cervello altro che il mosto..
grazie
RE: Densità alle stelle -
toscanos - 19-06-2012
(19-06-2012, 10:36 )Rome Ha scritto: Già. Oserei dire ovvio, magari la prossima volta me lo ricorderò da solo visto che ci era già successo e ci ero arrivato da solo
Oggi il caldo ci ha bollito il cervello altro che il mosto..
grazie

Lo so il caldo fa parti la testa.
Che densità iniziale ti da adesso?
RE: Densità alle stelle -
Rome - 21-06-2012
(19-06-2012, 11:12 )toscanos Ha scritto: Lo so il caldo fa parti la testa.
Che densità iniziale ti da adesso?
ahh un bel
1078, adesso si che si ragiona!!!
ciao e grazie per averci tenuto la manina e ricordato i 'fondamentali'.

Densità alle stelle -
toscanos - 21-06-2012
(21-06-2012, 10:55 )Rome Ha scritto: ahh un bel 1078, adesso si che si ragiona!!!
ciao e grazie per averci tenuto la manina e ricordato i 'fondamentali'.


OG 1078 ok
RE: Densità alle stelle -
crc_error - 24-06-2012
Cioccolato? Davvero curiosa come ricetta!
Ma hai già provato il prodotto finale oppure è un esperimento?
(anche io vorrei farla - devo fare l'ordine settimana prossima - e questa ricetta è davvero "curiosa"

)
RE: Densità alle stelle -
Rome - 26-06-2012
(24-06-2012, 11:52 )crc_error Ha scritto: Cioccolato? Davvero curiosa come ricetta!
Ma hai già provato il prodotto finale oppure è un esperimento?
(anche io vorrei farla - devo fare l'ordine settimana prossima - e questa ricetta è davvero "curiosa"
)
Abbiamo scelto tra una serie di 'essenze' che si potevano sposare con una birra intensa, corposa e ...insomma natalizia e ha vinto il cacao.
Prima però abbiamo comprato e assaggiato una birra aromatizzata al cioccolato (ve ne sono diverse in commercio) la birra non ci è piaciuta ma le note di cioccolato sopratutto nel finale ci hanno convinto


.
Ti consiglio di fare una prova è anche una buona scusa per farsi un altra
RE: Densità alle stelle -
crc_error - 26-06-2012
Ma come lo metti? In polvere o lo fai sciogliere?
Sui 7 litri della latta dici che con le giuste proporzioni riesco a farne un paio di litri così?
Grazie ciao!