Temperatura seconda fermentazione -
crc_error - 01-07-2012
Buonasera a tutti,
premesso che ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo.
A che temperatura vanno lasciate le bottiglie nella seconda fermentazione?
Ora sono trascorsi circa 15 gg dall'imbottigliamento alla stessa temperatura di quella della prima fermentazione. Dove le metto ora? In frigo oppure posso lasciarle in cantina? (la temperatura è tra i 22/23 gradi)?
La prima è una stout, mentre l'altra è una finta lager (fatta a alta fermentazione)
Grazie a tutti
Ciaoooo
RE: Temperatura seconda fermentazione -
Tmassimo500 - 02-07-2012
Vai di cantina; la finta lager, visto che non hai lagerizzato, non ha senso metterle adesso in frigo.
Aspetta almeno due mesi poi inizia a metterne qualcuna in frigo per 24 ore poi stappa e bevi
RE: Temperatura seconda fermentazione -
prs84 - 02-07-2012
chiedo qui per non aprire un'altro post.
ho 19 litri di ipa da imbottigliare che per ora sono ad un temperatura di 20 22 gradi in cantina.
l'imbottigliamento lo devo fare sempre in cantina o posso portarla in casa a 27 28 giusto il tempo di fare priming e imbottigliarla??
grazie
Temperatura seconda fermentazione -
toscanos - 02-07-2012
(02-07-2012, 01:11 )prs84 Ha scritto: chiedo qui per non aprire un'altro post.
ho 19 litri di ipa da imbottigliare che per ora sono ad un temperatura di 20 22 gradi in cantina.
l'imbottigliamento lo devo fare sempre in cantina o posso portarla in casa a 27 28 giusto il tempo di fare priming e imbottigliarla??
grazie
Lo puoi fare anche a casa.
RE: Temperatura seconda fermentazione -
crc_error - 02-07-2012
(02-07-2012, 01:10 )Tmassimo500 Ha scritto: Vai di cantina; la finta lager, visto che non hai lagerizzato, non ha senso metterle adesso in frigo.
Aspetta almeno due mesi poi inizia a metterne qualcuna in frigo per 24 ore poi stappa e bevi 
Non ho resistito e sta sera ho aperto una stout.
Anche a temperatura "cantina" (23°C) e nonostante i 26°C di fermentazione primaria che si è fatta, direi che è buona... Sa di stout

eheheh
Il lievito fortunatamente non ha lasciato strani sapori

Aspetterò un'altra settimana così arrivo a 30gg tondi tondi dall'imbottigliamento e cercherò di metterla in frigo. E vediamo se migliora :-)
(02-07-2012, 03:07 )toscanos Ha scritto: Lo puoi fare anche a casa.
Con la mia poca esperienza: quoto la risposta
Oramai quello che è fatto è fatto :-) Occhio solo a non agitare troppo il fermentatore quando lo sposti dalla cantina alla casa!
Ciaooo