perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
COMERO83 - 29-08-2012
ciao vi scrivo perchè ho un dilemma: fin ora ho fatto 2 birre allgrain ed entrambe non mi soddisfano dal punto di vista della schiuma (elemento importante per le birre) non è persistente nonostante nella seconda birra abbia fatto una carbonazione con un volume pari a 2,50 mettendo 6,6 gr per litro di zucchero...
cosa devo fare ??? ho utilizzato anche del cara pils e dei fiokki di frumento e avena per aumentare la schiuma ma nessun risultato soddisfacente
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
bac - 29-08-2012
(29-08-2012, 09:50 )COMERO83 Ha scritto: ciao vi scrivo perchè ho un dilemma: fin ora ho fatto 2 birre allgrain ed entrambe non mi soddisfano dal punto di vista della schiuma (elemento importante per le birre) non è persistente nonostante nella seconda birra abbia fatto una carbonazione con un volume pari a 2,50 mettendo 6,6 gr per litro di zucchero...
cosa devo fare ??? ho utilizzato anche del cara pils e dei fiokki di frumento e avena per aumentare la schiuma ma nessun risultato soddisfacente
Le fai maturare? Quando le stappi non è che magari hanno dieci giorni di maturazione? Perchè in tal caso sarebbe normale. Comunque, la carbonazione ok, produce bollicine ma che le mantiene è la birra stessa, la tipologia di malti usati, le temperature di mash, come sono state fatte le rampe e le soste. Lascio a chi ne sà di più delucidare questi argomenti.
Ciao. bac
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
COMERO83 - 30-08-2012
(29-08-2012, 08:26 )bac Ha scritto: Le fai maturare? Quando le stappi non è che magari hanno dieci giorni di maturazione? Perchè in tal caso sarebbe normale. Comunque, la carbonazione ok, produce bollicine ma che le mantiene è la birra stessa, la tipologia di malti usati, le temperature di mash, come sono state fatte le rampe e le soste. Lascio a chi ne sà di più delucidare questi argomenti.
Ciao. bac
BE SONO PASSATI 45 GIORNI DALL'IMBOTTIGLIAMENTO NON SO che DIRE...
SPIEGATEMI STE SOSTE ???
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
Luca91 - 30-08-2012
Aggiungere fiocchi di mais o fiocchi d'avena in mash puòaiutare in proprosito... Ma non sono riuscito a capire fino a che punto sinceramente...
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
Esecutore - 05-09-2012
se non sbaglio sono le proteine che mantengono la schiuma, facendo la sosta di proteasi troppo lunga le disgreghi ttt e ciao schiuma... se ho scritto cavolate correggetemi pure
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
dadecr - 05-09-2012
(05-09-2012, 12:04 )Esecutore Ha scritto: se non sbaglio sono le proteine che mantengono la schiuma, facendo la sosta di proteasi troppo lunga le disgreghi ttt e ciao schiuma... se ho scritto cavolate correggetemi pure
anche io la so così.. in più io uso anche dei malti tipo il cara 20 esempio che servono anche per la schiuma
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
Marco Morelli - 24-09-2013
ragazzi anche io ho un problema analogo, le mie ultime cotte hanno dato vita a delle belle e buone birre, solo che la schiuma di queste svanisce in pochissimo tempo, mi pare di aver seguito a puntino le ricette come per le precedenti cotte (che infatti hanno un' ottima schiuma)...in poche parole stappo la bottiglia verso la birra, ha una schiuma bellissima e corposa, dopo 1 minuto + nulla...che potrebbe essere successo?? grazie



RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
Lollo - 24-09-2013
(24-09-2013, 04:43 )Marco Morelli Ha scritto: ragazzi anche io ho un problema analogo, le mie ultime cotte hanno dato vita a delle belle e buone birre, solo che la schiuma di queste svanisce in pochissimo tempo, mi pare di aver seguito a puntino le ricette come per le precedenti cotte (che infatti hanno un' ottima schiuma)...in poche parole stappo la bottiglia verso la birra, ha una schiuma bellissima e corposa, dopo 1 minuto + nulla...che potrebbe essere successo?? grazie



Marco di solito si lavora sul grist (mettendo flaked barley/oats o carapils) e sugli step di mash come scritto sopra. Ma bisognerebbe vedere una ricetta in particolare per capire ed esaminare meglio
Lollo
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
bac - 25-09-2013
Potrebbe dipendere anche dalla durezza dell'acqua o dalla sua composizione chimica o anche da tracce seppur minime di detergenti nel bicchiere, meglio casomai usare un detergente non schiumogeno e specifico per lavare i bicchieri.
Ciao. bac
RE: perchè le mie birre non hanno una schiuma persistente ??? -
Marco Morelli - 25-09-2013
(24-09-2013, 05:05 )Lollo Ha scritto: Marco di solito si lavora sul grist (mettendo flaked barley/oats o carapils) e sugli step di mash come scritto sopra. Ma bisognerebbe vedere una ricetta in particolare per capire ed esaminare meglio
Lollo
Grazie lollo,
Comunque la ricetta è quella del kit all grain di Mr-Malt, più precisamente la WEIZEN
Mi ha fatto sto discorso anche un malto preparato belga più precisamente la "gran cru"
Ricette seguite al dettaglio in ambiente igenico e controllato, usando i prodotti consigliati...
Se puoi darmi dei consigli ti ringrazio in anticipo