Malti "diversi"... -
Fabio - 12-09-2012
Qualche giorno fa, mentre ero diperatamente alla ricerca di malto da aggiungere alle cose che già avevo per preparare la birra, mi sono imbattuto in un negozio di alimenti naturali e erboristeria che ha confezioni da 400 gr e 900 gr di malti di vari cereali biologici. La signora, molto gentile e comprensiva, mi ha spiegato che si usano come dolcificanti e per fare tipi di pane fatto in casa speciale. Ora, visto che giravo da ore e non avevo trovato nulla, io una confezione di malto d'orzo l'ho presa e l'ho usata. Vedremo che birra ne esce. Per ora bolle che è una meraviglia.
Però ho letto la confezione e sull'etichetta è scritto che contiene solo "malto d'orzo 80%, acqua 20%", perciò non mi pare tanto diverso dal malto liquido in barattoli che acquisto di solito qui...
La mia curiosità era questa: poichè la signora aveva anche malto di farro, malto di riso, malto di miglio e altri strani malti, che non trovo su mr malt o nei siti birrai, se ne acquistassi alcuni tipi per fare una birra ai 4 cereali come ho bevuto una volta, secondo voi farei un errore?
Io non sono capace a fare all grain per ora, e questo mi è sembrata una buona idea di ripiego. Qualcuno li ha provati? Sbaglio a prenderli?
Malti "diversi"... -
toscanos - 12-09-2012
(12-09-2012, 12:49 )Fabio Ha scritto: Qualche giorno fa, mentre ero diperatamente alla ricerca di malto da aggiungere alle cose che già avevo per preparare la birra, mi sono imbattuto in un negozio di alimenti naturali e erboristeria che ha confezioni da 400 gr e 900 gr di malti di vari cereali biologici. La signora, molto gentile e comprensiva, mi ha spiegato che si usano come dolcificanti e per fare tipi di pane fatto in casa speciale. Ora, visto che giravo da ore e non avevo trovato nulla, io una confezione di malto d'orzo l'ho presa e l'ho usata. Vedremo che birra ne esce. Per ora bolle che è una meraviglia.
Però ho letto la confezione e sull'etichetta è scritto che contiene solo "malto d'orzo 80%, acqua 20%", perciò non mi pare tanto diverso dal malto liquido in barattoli che acquisto di solito qui...
La mia curiosità era questa: poichè la signora aveva anche malto di farro, malto di riso, malto di miglio e altri strani malti, che non trovo su mr malt o nei siti birrai, se ne acquistassi alcuni tipi per fare una birra ai 4 cereali come ho bevuto una volta, secondo voi farei un errore?
Io non sono capace a fare all grain per ora, e questo mi è sembrata una buona idea di ripiego. Qualcuno li ha provati? Sbaglio a prenderli?
Li conosco e li ho usati, ma come aggiunta all'estratto di malto. Estratto di malto deve esserci e una lavorazione diversa malto di orzo, riso ecc.
Io tempo fa ho usato il malto di mandorle inserendolo 5 minuti prima della fine della bollitura.
RE: Malti "diversi"... -
8gazza - 12-09-2012
Quoto Toscanos.
Li puoi usare(anch'io ho sperimentato) , ma essendo dei "semplici" dolcificanti biologici non otterrai il risultato sperato di bere una birra con chiari sentori di questo o quel cereale...per noi dell'E+G è dura doversi accontentare
RE: Malti "diversi"... -
Fabio - 13-09-2012
Si anche io li ho usati in aggiunta all'estratto di malto. Avevo già un kit per una simil-stout e lo zucchero di canna, volevo solo un malto per aumentare un po' il corpo. Pensate che funzionerà a questo scopo? Quindi se mi prendo il malto biologico di farro ad esempio, e lo aggiungo ad un kit per la waiss, non ho speranza comunque di fare una birra che abbia il caratteristico gusto del farro?

Grazie comunque per l'aiuto.