uso di grano turco - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: uso di grano turco (
/showthread.php?tid=2411)
uso di grano turco -
dadecr - 20-09-2012
ciao ragazzi ho una mezza intenzione di sperimentare in una cotta il granturco.. ho bevuto una birra artigianale che lo conteneva ed era molto buona.. era un ambrata per la precisione.. e mi son detto perchè non provare?
mi pare che anche la moretti lo usi..
prendo una mia ricetta e me la modifico un pò..
due domande..
-in che percentuale usarlo? io pensavo di non superare il 10%
- e necessario far germinare e poi essicare?
RE: uso di grano turco -
Vale - 20-09-2012
Il mais si usa in fiocchi perchè non mi risulta sia possibile maltarlo a differenza di orzo e affini. Lo trovi in vendita da
http://www.mr-malt.it/materie-prime/fiocchi-di-cereali/fiocchi-di-mais-maize-0-5-kg.html
Non credo che la birra ambrata che hai bevuto fosse buona per via del mais, la Moretti poi lo usa prevalentemente per motivi di costo. Una buona Pils fatta con solo malto d'orzo a mio modesto parere non teme paragoni.
Ciao,
Vale
RE: uso di grano turco -
dadecr - 20-09-2012
io non parlo di fiocchi ma di granturco che prendo nei campi.. lo so che non è solo grazie a quello.. però vorrei provare a farne una con il mais.. tra l'altro quella birra oltre al mais conteneva riso..
RE: uso di grano turco -
Vale - 20-09-2012
Ho capito di cosa stai parlando ma nella produzione della birra si usano i fiocchi, sia per il riso che per il mais. Per poter usare il mais devi prima rimuovere il germe che contiene sostanze indesiderate come gli olii e poi gelatinizzare l'amido altrimenti alle temperature del mash non converte e ti fa un gran casino. Quello che ottieni alla fine di questo procedimento sono appunto i fiocchi di mais/riso/avena, che puoi comprare già pronti all'uso.
Ciao,
Vale
RE: uso di grano turco -
dadecr - 20-09-2012
ho capito grazie mille per le dritte!!!
RE: uso di grano turco -
iron - 20-09-2012
Io ho fatto una lager con fiocchi di mais e riso, ed stata la birra che ha riscosso maggior consensi da chi l'ha assaggiata, forse perchè assomigliava a quelle commerciali!
RE: uso di grano turco -
Vale - 22-09-2012
Probabilmente é proprio quello il motivo.

Scherzi a parte una possibile giustificazione nell´uso soprattutto del riso é che da corpo e alcool ma in pratica é insapore e quindi permette di creare birre fortemente dominate dal luppolo (ovviamente col luppolo giusto!). Poi se piacciono o meno é una questione di gusto, pur non andandone matto io una Asahi qualche volta con il sushi me la sono fatta e obiettivamente non é malvagia, per essere una birra commerciale si intende.
Ciao,
Vale
RE: uso di grano turco -
beelster - 22-09-2012
Condivido vale!!! In futuro una tipo Asahi la voglio fare assolutamente!!!!!!!
RE: uso di grano turco -
Elvenking - 28-09-2012
(20-09-2012, 01:55 )Vale Ha scritto: Il mais si usa in fiocchi perchè non mi risulta sia possibile maltarlo a differenza di orzo e affini. Lo trovi in vendita da 
http://www.mr-malt.it/materie-prime/fiocchi-di-cereali/fiocchi-di-mais-maize-0-5-kg.html
Ovvero corn flakes. Se te ne avanzano ci puoi fare colazione
...e tra l'altro mi sembra che costino meno qui che negli scaffali dei supermercati!