Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
malto lager premium consiglio!!!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: malto lager premium consiglio!!!! (/showthread.php?tid=2764)



malto lager premium consiglio!!!! - matteopiz - 25-10-2012

Ciao ragazzi sono nuovissimo del sito, ma non dell'uso del kit, sarei alla mia 3 lager premium e ho dei consigli da chiedervi..vorrei sapere 3 cose e spero che qualcuno possa aiutarmi:
1) se sostituisco lo zucchero bianco con il miele di acacia cosa ne dite?
2) a quale temperatura mi consigliate di fare la prima e la seconda fermentazione?
3) a volte quando stappo la mia birretta capita che fuoriesca della schiuma, per fortuna su pochissime bottiglie, secondo voi a cosa è dovuto?

grazie e buon "lavoro" a tutti


RE: malto lager premium consiglio!!!! - Generalelee89 - 25-10-2012

(25-10-2012, 06:18 )matteopiz Ha scritto:  Ciao ragazzi sono nuovissimo del sito, ma non dell'uso del kit, sarei alla mia 3 lager premium e ho dei consigli da chiedervi..vorrei sapere 3 cose e spero che qualcuno possa aiutarmi:
1) se sostituisco lo zucchero bianco con il miele di acacia cosa ne dite?
2) a quale temperatura mi consigliate di fare la prima e la seconda fermentazione?
3) a volte quando stappo la mia birretta capita che fuoriesca della schiuma, per fortuna su pochissime bottiglie, secondo voi a cosa è dovuto?

grazie e buon "lavoro" a tutti

Se in alcune bottiglie esce della schiuma tumultuosamente potresti avere una birra infetta, magari bottiglie sanificate male, prima fermentazione 18-22 gradi la seconda 10-18 se possibile


RE: malto lager premium consiglio!!!! - matteopiz - 26-10-2012

Ok grazie generalelee89, ma per prima intendi nel fermentatore e la seconda in bottiglia?
Inoltre come faccio a capire che la birra possa essere infetta??


RE: malto lager premium consiglio!!!! - Generalelee89 - 26-10-2012

(26-10-2012, 10:56 )matteopiz Ha scritto:  Ok grazie generalelee89, ma per prima intendi nel fermentatore e la seconda in bottiglia?
Inoltre come faccio a capire che la birra possa essere infetta??

La prima fermentazione è quella fatta nel fermentatore, la seconda è quella che avviene nelle bottiglie sigillate grazie al priming... La birra schiumando così può essere infetta ma te ne accorgi anche se il sapore è un po aciudulo, conta che se è infetta più rimane li e più diventa acida.

P.s. anche io ho avuto lo stesso problema proprio con la mr.malt lager base non vorrei fosse il tipo di malto un po noioso da fare o di scarsa qualità...


malto lager premium consiglio!!!! - teo83 - 27-10-2012

Io ho la stessa birra nel fermentatore da 15 gg, fatto un travaso dopo 7 gg...... Ora la densità è 1008 da 2 gg, domani imbottiglio..... Faró il priming ma quanti gr/lt?!?
Una volta imbottigliata non devo lasciare le bottiglie per 15 gg sempre e 20 gradi e poi portarle in garage a 15?!?
Grazie.....


RE: malto lager premium consiglio!!!! - matteopiz - 29-10-2012

ma in merito alla sostituzione dello zucchero cosa dite?? vorrei fare una birra piu' corposa / ambrata...


malto lager premium consiglio!!!! - toscanos - 29-10-2012

(29-10-2012, 06:53 )matteopiz Ha scritto:  ma in merito alla sostituzione dello zucchero cosa dite?? vorrei fare una birra piu' corposa / ambrata...

per sostituire lo zucchero metti estratto di malto, che da corpo alla birra e puoi mettere anche del miele.


RE: malto lager premium consiglio!!!! - matteopiz - 30-10-2012

grazie mi metto al lavoro!!!