Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Semi-Dark Lager - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Semi-Dark Lager (/showthread.php?tid=2799)

Pagine: 1 2 3


Semi-Dark Lager - ancarano - 29-10-2012

Sabato ho preparato la mia Lager!
Ho usato il malto Brewferm Premium Lager con 490 gr di zucchero di canna, 250 gr di estratto di malto scuro e 500 gr di estratto chiaro.
Densità inziale: 1046!
Come lievito ho preso, su vostro suggerimento, il Saflager S-23.
La temperatura al momento dell'inoculazione del lievito era attorno ai 16/18 gradi, ma dopo 3-4 ore si è adattata alla temperatura ambiente sui 14/15 gradi.
Per questo ho utilizzato due bustine (come indicato sulle istruzioni); la fermentazione è iniziata dopo 8 ore circa.

Sabato prossimo, quindi dopo 7 giorni, effettuerò il primo travaso.
L'intenzione è quella di lagerizzare come da manuale... ma per questo si vedrà tra un paio di settimane Big Grin


RE: Semi-Dark Lager - beelster - 29-10-2012

bravo, io avrei messo più zucchero/malto... cerca di fermentare sui 12° e tra una settimana travasa e porta a 15° per 3 giorni per il dyacetil rest...


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 29-10-2012

per la temperatura dovrei starci, è prevista un'ondata di freddo per i prossimi giorni!
i tempi sono obbligati: minimo 1 settimana per fase! sta fermentando nella cantina in montagna... posso andarci solo il fine settimana, quindi anche dopo il primo travaso aspetterò 1 settimana (quindi 15 giorni in totale).
poi vedrò la densità com'è e, anche in base alla temperatura, vedrò se imbottigliare o lagerizzare.


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 01-11-2012

Ho misurato la densità: 1020 dopo 5 giorni (iniziale 1046). Ancora gorgoglia alla temperatura di 12° circa, quindi tutto procede per il verso giusto.

Mi preoccupa un pò l'odore: non è quello solito...non so descriverlo, spero solo che non vi sia qualche infezione Sad
Sabato mattina faccio il 1° travaso!


RE: Semi-Dark Lager - toscanos - 01-11-2012

(01-11-2012, 09:07 )ancarano Ha scritto:  Ho misurato la densità: 1020 dopo 5 giorni (iniziale 1046). Ancora gorgoglia alla temperatura di 12° circa, quindi tutto procede per il verso giusto.

Mi preoccupa un pò l'odore: non è quello solito...non so descriverlo, spero solo che non vi sia qualche infezione Sad
Sabato mattina faccio il 1° travaso!
che odore percepisci?


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 01-11-2012

Non saprei davvero come descriverlo... questa è la prima lager che faccio, quindi potrebbe benissimo essere il normale odore di una lager in fermentazione.
La pilsner aveva il tipico odore "da birra commerciale" gia quando misuravo la densità. Questo invece è diverso...
Domani sera prelevo un'altro campione; se mi vengono in mente odori da associare utili alla descrizione vi faccio sapere.


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 03-11-2012

Ho travasato dopo 6 giorni!
Dopo una vigorosa rimescolata la fermentazione ha ripreso subito.
Densità attuale: 1018 circa.

L'odore oggi sembrava piu "normale"... forse è stata solo una mia impressione quella di ieri!


Semi-Dark Lager - toscanos - 03-11-2012

(03-11-2012, 12:07 )ancarano Ha scritto:  Ho travasato dopo 6 giorni!
Dopo una vigorosa rimescolata la fermentazione ha ripreso subito.
Densità attuale: 1018 circa.

L'odore oggi sembrava piu "normale"... forse è stata solo una mia impressione quella di ieri!

bene


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 08-11-2012

Sabato controllerò di nuovo la fermentazione.
Se, come mi aspetto, sarà a circa 1010 la densità, effettuerò il priming con 100 gr di zucchero e poi imbottiglio.
La lagerizzazione per questa volta salta!


RE: Semi-Dark Lager - ancarano - 11-11-2012

Ho imbottigliato!
La densità era a circa 1016 (misura a meno di 20°) quindi è stata forse una scelta azzardata... ma se non avessi imbottigliato ora l'avrei fatto tra 1 mese minimo. Speriamo non scoppi nessuna bottiglia Big Grin
Ho aggiunto 110 gr di zucchero di canna per 20 litri di prodotto. Colore e odore erano molto allettanti... tra un paio di mesi posterò le mie impressioni al primo assaggio!

Comunque come prima esperienza di doppio fermentatore mi ritengo molto soddisfatto!
E' un'altra cosa la birra "filtrata"... e poi la comodità di mettere lo zucchero direttamente nel bidone!
Dopo averla nuovamente travasata, ho aggiunto una soluzione di acqua e zucchero e ho mescolato per bene. Durante l'imbottigliamento ogni 4-5 litri davo una bella mescolata.