DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
ziomurio - 10-12-2012
Ragazzi scusatemi, sono nuovissimo e oggi ho fatto la mia prima birra....sono ansioso e vorrei sapere dopo quanto dovrebbe gorgogliare...sono passate quas[/size][/color]i 3 ore....grazie
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
COMERO83 - 10-12-2012
aspetta 12/24 ore
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
Tarma - 10-12-2012
Anticipo già la risposta a una prossima domanda (onde evitare il nascere di risse

): quando smetterà di gorgogliare non indica che la fermentazione si è fermata/bloccata. Aspetta 7 giorni, travasa in un altro fermentatore (se ce l'hai) e aspetta altri 7-10 giorni.
Dopo misura con il densimetro. Se il valore rimane fisso per 24-36 ore, travasa nuovamente, priming e poi imbottiglia!
DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
toscanos - 10-12-2012
(10-12-2012, 06:56 )ziomurio Ha scritto: Ragazzi scusatemi, sono nuovissimo e oggi ho fatto la mia prima birra....sono ansioso e vorrei sapere dopo quanto dovrebbe gorgogliare...sono passate quas[/size][/color]i 3 ore....grazie
non serve che gorgogli importante che c'è schiuma.
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
ziomurio - 10-12-2012
@TARMA Scusa ma vuol dire che la fai fermentare per 14 giorni?? Ho capito Male??? 7 nel primo fermentatore e 7 nel secondo??? Perché?? Grazieeee
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
Nemiopinerti - 10-12-2012
Il primo travaso si fa per eliminare la grossa quantità di lieviti precipitata sul fondo e lo si fa in un altro fermentatore sanitizzato e badando a non ossigenare la birra, dopo 7/10 giorni.
Il secondo travaso si fa nel momento in cui si deve imbottigliare e cioè quando la FG rimane stabile per 3 giorni circa.
Si travasa in un fermentatore sanitizzato sempre per pulire meglio la birra separandola dal fondo eli si aggiunge lo zucchero per il Priming.
Chiaro?
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
ziomurio - 10-12-2012
Chiaro!!! Solo una cosa...cosa vuol dire non ossigenare la birra????
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
Nemiopinerti - 10-12-2012
(10-12-2012, 10:39 )ziomurio Ha scritto: Chiaro!!! Solo una cosa...cosa vuol dire non ossigenare la birra????
Ci sono diverse tecniche.
Puoi mettere il tubo sanitizzato (sempre) dal rubinetto di un fermentatore (quello pieno e più in alto ovviamente) al rubinetto dell'altro, in modo che la birra entri senza schizzare e così ossigenarsi.
Poi potresti mettere il tubo dal rubinetto alla base dell'altro fermentatore facendo fare qualche giro sul fondo in modo che la birra fluisca gentilmente.
Insomma evita di fare schiuma e di schizzare facendo cadere la birra dall'alto.
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
beelster - 10-12-2012
Il gorgogliatore non deve gorgogliare perché sia iniziata la fermentazione e non smette di gorgogliare se è finita. Il densimetro é il tuo amico!!!
RE: DOPO QUANTO DEVE GORGOGLIARE ???? -
ziomurio - 11-12-2012
Grazie a tutti, da questa notte gorgoglia che è un piacere....siete stati gentilissimi....adesso vedo se comprare un altro fermentatore o fare questa prima birra solo con uno....vediamo....grazie ancora e ci sentiremo presto perché avrò ancora bisogno di voi, sicuro!!!!!