Costruzione tino filtrante "Zapap" -
alainros - 10-01-2013
Salve a tutti, sto per partire a costruirmi uno Zapap visto che oramai è ora di passare al "all grain", più o meno ho già in mente come fare ma l'unico mio dubbio sta nell'applicazione del rubinetto al secchio inferiore, ho visto su internet che alcuni hanno utilizzato quello del fermentatore, cosa che vorrei fare anche io, ma visto che il secchio è rotondo, come si fa ad applicarlo?
Mi spiego meglio, le guarnizioni come fanno ad aderire su una superfice curva?
Il progetto che mi è piaciuto di più è questo:
http://www.amolabirra.altervista.org/viewtopic.php?f=24&t=109
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
ROBBA - 10-01-2013
lo fatto anch'io cosi 2 secchi e un rubinetto del fermentatore
se vuoi un consiglio cerca di coimbentare il secchio io lo inserito in un sachetto per la robba congelata tiene bene e costa poco
un altro consiglio che posso darti di cercare un secchio che abbia un coperchio ti resta piu a lungo la temperatura
3 prima di mettere il mosto nel secchio devi sempre rienpire il vuoto tra i 2 secchi con acqua a 78 gragi serve per far si che il malto con le granaglie ti passino sotto o ti atappino i buchi
con quel sistema ho avuto dalla 1 un bel 75% di efficenza
ps se il rubinetto tiene nel fusto ti terra anche nel secchio mettilo nello stesso modo
ciao
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
beelster - 10-01-2013
ziocaro però... plastica... non so...
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
alainros - 10-01-2013
@robba
Si però dove si innesta il rubinetto nel fermentatore è pari...
Grazie per il consiglio sulla coibentazione, pensavo di far fare a mia mamma una copertina su misura con la chiusura col velcro
@beelster
Mi sono informato, PP (polipropilene) e PE (polietilene) sono adatti all'uso alimentare
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
ROBBA - 10-01-2013
ci sono secchi in plastica ma per alimenti
es dove tengono le olive i salatini e altre 1000 cose
se passi da genova te lo regalo tanto lo levo dal box
vedrai che il secchio prendera abbastanza la forma e non perde
se e in plastica(per alimenti) se e zingato non so
ciao
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
alainros - 10-01-2013
Io ho preso dei normalissimi secchi in vendita alla coop, si possono usare anche per gli alimenti essendo in polipropilene (hanno sul fondo la sigla PP) comunque domani provo e vi dico.
Grazie per l'offerta ma fare modena-genova per un secchio di plastica non è molto furbo =)
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
Pachamama - 10-01-2013
(10-01-2013, 07:04 )alainros Ha scritto: Io ho preso dei normalissimi secchi in vendita alla coop, si possono usare anche per gli alimenti essendo in polipropilene (hanno sul fondo la sigla PP) comunque domani provo e vi dico.
Grazie per l'offerta ma fare modena-genova per un secchio di plastica non è molto furbo =)
io sto usando questo, il foro del rubinetto fallo un pò più stretto(fà pure rima

)considera che l'h2o a 78 gradi ammorbidisce (e non poco) la plastica
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
ROBBA - 11-01-2013
concordo stai un pelino piu stretto e nel caso allarghi con una rasta o altro atrezzo
ciao
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
alainros - 21-01-2013
Salve a tutti, ecco il mio avanzamento lavori:
Ho praticato un foro col trapano e poi allargato a mano raschiando il bordo con le forbici da elettricista, poco ortodosso ma è venuto abbastanza preciso. Seguendo i consigli ho lasciato il diametro del foro abbastanza stretto in modo che il rubinetto per entrare bisogna avvitarlo.
Ho poi forato il fondo del secondo secchio creando una X passando per il centro della base e poi tracciando un reticolato con quadrati di 1cm per 1cm forando poi con una punta da 2mm i punti di intersezione.
Ecco il lavoro finito
Manca solo da fare la copertura per coibentare le pareti del secchio.
Vedrò nei prossimi giorni come farla
RE: Costruzione tino filtrante "Zapap" -
FJF - 22-01-2013
Che bello ! Complimenti !
Domanda, è possibile fare il batch sparge con il metodo zapap? O sto usando termini a caso !?

Grazie ! !