ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
beelster - 21-01-2013
ebbene pare di si,
sabato mattina non sapevo cosa fare e ho messo su una old english bitter series gold della muntons che avevo lì... lievito notthingham... faccio tutto a dovere, ieri pedalava e si sentiva bene il malto e appena il luppolo, stamattina l'odore che usciva dal fermentatore era tutt'altro che buono... malto svanito, luppolo assente, frutta marcia/uova marcie presenti...
sono fo77u7o? cacchio e io che mi immaginavo anche un dh con EK goldings...
ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
toscanos - 21-01-2013
Aspetta qualche giorno, se svanisce, stai tranquillo.
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
pancio - 21-01-2013
molti lieviti producono diacetile e altre sostanze che vengono poi riassorbite o svaniscono decomponendosi col tempo.
il Nottingham non è tra questi... profilo pulito e neutro, tendente alla mela verde nei primi giorni, al massimo leggermente carico di malto, ma l'odore di uovo marcio è un sottoprodotto del metabolismo di certi batteri.
ovviamente aspetta e valuta attentamente l'odore e il sapore in bicchiere, lasciando decantare abbondantemente, ma se continua a non convincerti evita di imbottigliare.
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
beelster - 21-01-2013
hey il mosto ha 2 giorni e non vorrei aver esagerato con le fasciature prima dl tempo. in precedenza con l's-04 questo malto mi aveva dato nei primi giorni sentori più che altro fortemente luppolati... attendo un paio di giorni e vediamo, anche perchè il notthingham sta lavorando a temperature piuttosto bassine (16/18°)e non vorrei fosse semplice diacetile... detto questo però il fermentatore a fianco che lavora con un london ale liquido non rilascia questi toni, o non altrettanto caratterizzanti... vediamo che accade...
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
pancio - 21-01-2013
io sono rimasto un po' deluso da quel lievito, l'ho fatto lavorare a temperature simili alle tue e non mi ha convinto. ho fatto una birra al farro dove volevo che si sentisse la qualità del cereale ma sa leggermente di diacetile, riesco a berla solo ghiacciata.
comunque è diacetile che verrà riassorbito alla fine della fase anaerobica

non fare come me e alza la temperatura prima del travaso.
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
beelster - 21-01-2013
eppure avevo sentito parlare discretamente di quel lievito...
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
pancio - 21-01-2013
è la prima birra che mi è venuta male senza essere infetta, quindi ho dato la colpa al lievito e alla temperatura forse troppo bassa di fermentazione.
è un lievito ottimo (basti pensare che il nottingham è il lievito della spaceman - brewfist) ma in giro sul web si legge molto spesso che i danstar sono lieviti che bisogna saper usare, non sono così semplici...
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
beelster - 21-01-2013
uh?!? saper usare? in che senso??? si offendono facilmente?
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
pancio - 21-01-2013
aaaah è la stessa cosa che mi chiedo anch'io
5 ore di preparazione del mosto e si offende pure sto lievito
RE: ahia, mi sa che l'infezione ha preso anche me... -
McBurnFox - 21-01-2013
che ingrati questi lieviti... gli prepariamo la pappa e si offendono così.. in men che non si dica...