Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
carbonazione in caso di winterizzazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: carbonazione in caso di winterizzazione (/showthread.php?tid=3813)



carbonazione in caso di winterizzazione - pancio - 07-02-2013

mi stavo chiedendo se per il priming contasse qualcosa il periodo di winterizzazione, io penso di no ma chiedere non costa nulla.


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - lorevia - 07-02-2013

(07-02-2013, 12:16 )pancio Ha scritto:  mi stavo chiedendo se per il priming contasse qualcosa il periodo di winterizzazione, io penso di no ma chiedere non costa nulla.

in che senso?


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - pancio - 07-02-2013

qual'è il valore di CO2 che trattiene la birra dopo essere stata per 7 giorni a 3°C?

cioè devo mettere come valore nella formula per il priming una media tra le temperature o tengo valida solo la temperatura durante la fermentazione effettiva senza contare il periodo a 3°?


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - LemmyCaution - 07-02-2013

Mi sembra che vada messo il valore della massima temperatura di fermentazione, quindi la minima non dovrebe influire, credo...


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - lorevia - 07-02-2013

bertinotti dice che tevi tener conto del valore + alto fra le temp alla quale si è svolta la parte finale della ferm e quella alla quale si sta imbottigliando.
ad esempio se si è terminata la ferm a 10° portando poi la tem a 20° si dovranno considerare i 20°.
lo stesso accade se viceversa si è ferm a 20° e si stà imbottigliando a 10°.
la ragione di questo sta nel fatto che, inalzando la temp, la birra espelle la co2 che non sarà + in grado di assorbire, anche nel caso di un abbassamento di temp, se non c'è una ferm in atto.

ciao
lorenz


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - pancio - 07-02-2013

si effettivamente me lo immaginavo, ma visto che sto facendo una belga molto gasata ero un po' timoroso.

Grazie!


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - COMERO83 - 11-02-2013

devi poi calcolare che il periodo di rifermentazione lo fai al caldo quindi non vedo problemi


RE: carbonazione in caso di winterizzazione - pancio - 11-02-2013

eh ma magari il fermentatore contiene CO2 che viene riassorbiata durante il periodo al freddo e se sbaglio di qualche volume mi viene fuori uno champagne tripel Big Grin o ancora peggio esplode qualche bottiglia.