Oggi ho imparato che.. -
Big Brewer - 05-03-2013
Stappando la mia prima apa dopo appena 4 giorni di maturazione a 8 gradi in cantina, sono rimasto soddisfatto per il profumo, agrumato e, passatemelo anche se non è un aggettivo olfattivo, "fresco"!. Volevo condividere con voi il mio primo "errore" (d'altronde, prima all grain e terza cotta dopo due kit). Si presenta di un colore ambrato carico ed è velata. La schiuma non è invasiva appena versata nel bicchiere, anzi tende quasi a sparire, ma bastano due giri di bicchiere per creare una bellissima schiuma di un paio di cm fine e persistente. Il mio errore di cui mi sto pentendo "amaramente" è il fatto che, nonostante la ricetta fosse con OG 1058, io ho ottenuto OG 1049, e ho messo tanto luppoli quanti me ne chiedeva la ricetta. Forse per ottenere una birra meno amara (dato anche che ho ottenuto og ben inferiore) avrei dovuto usare meno gr all inizio della bollitura? Ho usato il perle a 90 minuti.. Ho notato un amaro molto tagliente e persistente confermate? Grazie a chiunque voglia dire la sua
RE: Oggi ho imparato che.. -
COMERO83 - 05-03-2013
allora l'avremo ripetuto 1000 volte 4 giorni di maturazione sono pochi !!! devi aspettare almeno 1 mese per sapere se ha carbonato e altri 2 per maturazione.
se avevi una ricetta con una ibu precisa per una OG di 1058 è logico che se hai ottenuto una OG + bassa il rapporto BU/GU sballa quindi ti ritroverai una birra + amara del previsto.
RE: Oggi ho imparato che.. -
Tarma - 05-03-2013
4 giorni sono pochi. Aspetta almeno 30-50 giorni prima di giudicare...
RE: Oggi ho imparato che.. -
lorevia - 05-03-2013
(05-03-2013, 01:08 )Big Brewer Ha scritto: Stappando la mia prima apa dopo appena 4 giorni di maturazione a 8 gradi in cantina, sono rimasto soddisfatto per il profumo, agrumato e, passatemelo anche se non è un aggettivo olfattivo, "fresco"!. Volevo condividere con voi il mio primo "errore" (d'altronde, prima all grain e terza cotta dopo due kit). Si presenta di un colore ambrato carico ed è velata. La schiuma non è invasiva appena versata nel bicchiere, anzi tende quasi a sparire, ma bastano due giri di bicchiere per creare una bellissima schiuma di un paio di cm fine e persistente. Il mio errore di cui mi sto pentendo "amaramente" è il fatto che, nonostante la ricetta fosse con OG 1058, io ho ottenuto OG 1049, e ho messo tanto luppoli quanti me ne chiedeva la ricetta. Forse per ottenere una birra meno amara (dato anche che ho ottenuto og ben inferiore) avrei dovuto usare meno gr all inizio della bollitura? Ho usato il perle a 90 minuti.. Ho notato un amaro molto tagliente e persistente confermate? Grazie a chiunque voglia dire la sua 
scusa ma non ho capito. 4 di maturazione dopo il priming? di quanti giorni?
RE: Oggi ho imparato che.. -
Lollo - 05-03-2013
Big brewer e te ce credo: quattro giorni di maturazione è come se ti mangiassi un cinghiale crudo......Per una birra del genere serve molto più tempo.
Due note: ho letto nella rete un metodo per l'invecchiamento, dare un mese per ogni grado alcolico. Più ci penso più mi sembra un buon consiglio.
Seconda nota riguardante il dry hopping e le ipa: si dice che col tempo il profumo del dry hopping e l'aroma di luppolo si disperdano e dunque questa tipologia di birra sarebbe meglio berla giovane. Qualche sera fa un mio amico ha aperto una apa che gli avevo regalato, la "Tuttoapposto", quando l'ha tirata fuori ho tremato perchè è passato moltissimo tempo, forse un anno da quando l'ho imbottigliata. Risultato? Profumo immane, i luppoli ti saltavano alla gola per quanto erano presenti. Dunque, almeno per me, altro mito sfatato
Lollo
RE: Oggi ho imparato che.. -
Cencio - 05-03-2013
Lollo "the MythBuster"
Oggi ho imparato che.. -
Big Brewer - 05-03-2013
Tenete conto che ha già fatto 2 settimane in bottiglia a 20 gradi, mi sono espresso male intendendo per maturazione solo la fase "cantina" fredda a 8 gradi
RE: Oggi ho imparato che.. -
cornobirra - 05-03-2013
be' se poi si aprono durante il priming sanno di lievito........comunque il tempo armonizza la birra e compatta il lievito
RE: Oggi ho imparato che.. -
Nemiopinerti - 05-03-2013
Considera che anche l'amaro, in una birra così giovane (pedofilo!), si presenta sempre taglente e slegato dal resto dei gusti. Assaggiandola a tempo debito ti sembrerà un'altra birra.
RE: Oggi ho imparato che.. -
enrico - 05-03-2013
(05-03-2013, 03:28 )Nemiopinerti Ha scritto: Considera che anche l'amaro, in una birra così giovane (pedofilo!), si presenta sempre taglente e slegato dal resto dei gusti. Assaggiandola a tempo debito ti sembrerà un'altra birra.
Quoto questo!
L'altro giorno ho aperto una bitter dopo 3 mesi dall'imbottigliamento. Eccezionale, rispetto a quelle bevute più giovani.
Ahimé, ne avanzano solamente due, maledettissima sete... me le sono scolate tutte prima che raggiungessero l'apice