seconda cotta AG - Ip Pils -
beelster - 24-03-2013
ciao a tutti,
ieri mi sono cimentato nella seconda, e più fruttuosa rispetto alla prima, cotta e mi sono cimentato in una bohemian pilsner. l'ho chiamata Ip Pils perchè io abito in una frazione che si chiama Ipplis quindi mi piaceva il gioco di parole.
la ricetta iniziale prevedeva:
Ricetta per Ip Pils versione I
litri finali 50,0 (in bollitura 55,0)
efficienza 66%, bollitura 90 min.
OG 1,050; IBU: 39,0; EBC: 12;
Malti:
12000 gr Pils, 1,030;
600 gr CaraPils, 1,030;
Luppoli e altro:
125 gr Saaz, 3,7 %a.a., 90 min, Kettle;
75 gr Saaz, 3,7 %a.a., 10 min, Kettle;
50 gr Saaz, 3,7 %a.a., 40 min, Kettle;
70 gr Bobek, 3,4 %a.a., 10 min, Kettle;
70 gr Bobek, 3,4 %a.a., 0 min, Kettle;
poi in fase di sparging avevo la pentola di boil quasi piena e continuava a venirmi giù mosto a 1038, a un certo punto ho dovuto chiudere, non mi aspettavo una resa così alta, avevo paura che in bollitura mi uscisse il mosto... insomma mi son incasinato e ho ripensato la ricetta con un litraggio diverso e ho aggiunto anche luppoli, ma ad occhio perchè non avevo idea di quanti litri avessi in boil e mi son incasinato praticamente mi era uscito questo:
Ricetta per IP pils
litri finali 46,0 (in bollitura 55,0)
efficienza 69%, bollitura 90 min.
OG 1,057; IBU: 50,7; EBC: 12;
Malti:
12000 gr Pils, 1,030;
600 gr CaraPils, 1,030;
Luppoli e altro:
125 gr Saaz, 3,7 %a.a., 90 min, Kettle;
75 gr Saaz, 3,7 %a.a., 30 min, Kettle;
50 gr Saaz, 3,7 %a.a., 10 min, Kettle;
50 gr Styrian Goldings, 4,4 %a.a., 60 min, Kettle;
50 gr Styrian Goldings, 4,4 %a.a., 10 min, Kettle;
stressato dentro per aver buttato molto mosto che avrebbe abbassato la densità ad un valore congruo, aumentato i litri e regolato le ibu ho aggiunto 6 litri di acqua in fermentatore e mi è uscito:
Ricetta per IP pils
litri finali 52,0 (in bollitura 55,0)
efficienza 69%, bollitura 90 min.
OG 1,050; IBU: 47,6; EBC: 12;
Malti:
12000 gr Pils, 1,030;
600 gr CaraPils, 1,030;
Luppoli e altro:
125 gr Saaz, 3,7 %a.a., 90 min, Kettle;
75 gr Saaz, 3,7 %a.a., 30 min, Kettle;
50 gr Saaz, 3,7 %a.a., 10 min, Kettle;
50 gr Styrian Goldings, 4,4 %a.a., 60 min, Kettle;
50 gr Styrian Goldings, 4,4 %a.a., 10 min, Kettle;
con l'OG sono rientrato nella norma, ma l'ibu sarà appena ancora sbilanciata sull'amaro. adesso è lì che fermenta con il w34/70 a 22° ma in ambiente a 12°...
speriamo bene, anche perchè mentre lavavo lo scambiatore e la pompa facendoci girare il chemipro caustic, nonostante avessi lavato a 5 atmosfere di acqua bollente lo scambiatore che ha sputazzato un bel po' di grani usciti dalla sacca che si era rotta l'altra volta, e poi con l'oxi per buoni 10 minuti, mi sa che qualche grano di quelli vecchi è finito nel fermentatore con la pils... rischio? tecnicamente ho lasciato acqua e caustic per un'ora l'altro giorno, poi tutti i giri che ha fatto con la pompa e caustic e oxi... avranno sanificato i grani almeno?
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
bac - 24-03-2013
Qualche rischio lo stai correndo più che altro per la presenza di grani zuppi di chemipro caustic.
Per lavare lo scambiatore è indispensabile la continua e ripetitiva inversione del flusso di lavaggio, io uso la pompa di Whirlpool con i tubi tutti allacciati e le estremità di aspirazione e mandata messi in un secchio con un po' d'acqua calda, continuo a far girare la pompa prima in un senso poi nell'altro, solo così la struttura complicata di uno scambiatore si libera di tutte le parti solide dal suo interno, ovvio che il liquido che ne esce sporco va continuamente sostituito con altro e quando vedi che esce pressoché pulito ripeti il tutto utilizzando oltre all'acqua calda prodotti chimici come il caustic lasciandolo a riposo a smangiucchiarsi le rimanenti schifezzuole, poi risciacqui, sterilizzi ecc. ecc.
Ciao. bac
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
beelster - 24-03-2013
tecnicamente è una possibilità abbastanza remota che siano zuppi di caustic... infatti dopo aver lasciato qualche ora il caustic e spinto a 5 atmosfere fuori tutta la porcheria (parecchia) con l'acqua di rubinetto, ho fatto correre moltissimo oxi per una decina di minuti almeno... al massimo saranno zuppi di oxi immagino... lì non dovrei aver problemi vero???
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
lorevia - 24-03-2013
(24-03-2013, 12:12 )beelster Ha scritto: tecnicamente è una possibilità abbastanza remota che siano zuppi di caustic... infatti dopo aver lasciato qualche ora il caustic e spinto a 5 atmosfere fuori tutta la porcheria (parecchia) con l'acqua di rubinetto, ho fatto correre moltissimo oxi per una decina di minuti almeno... al massimo saranno zuppi di oxi immagino... lì non dovrei aver problemi vero???
bhè, non è il max
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
beelster - 24-03-2013
ovvio, ma saranno alla grande 20 grani... su 52 litri posso permettermeli???
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
Lollo - 24-03-2013
(24-03-2013, 12:25 )beelster Ha scritto: ovvio, ma saranno alla grande 20 grani... su 52 litri posso permettermeli???
Io penso di si....al massimo avrai creato un nuovo stile, la Oxy Ale.

Io sono maniacale in queste cose ma, ho avuto degli imprevisti nelle ultime cotte che mi hanno fatto capire le infezioni sono alla fine difficili da prendere e la nostra birra è dura da infettare. Se invece temi che i semi siano zuppi di caustic se hai risciacquato così tanto vai tranquillo
Lollo
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
Nemiopinerti - 24-03-2013
Tornando alla cotta, ti dico la mia. Probabilmente hai settato la gravità potenziale dei grani troppo bassa (1030), prova a mettere il pils a 1038 e ricalcola con hb. Facci sapere se coincidono i dati.
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
beelster - 24-03-2013
cioè secondo te ho avuuto una resa del 55%? uhmmm non mi quadra 1030 mi sembra corretta come SG da quanto ho capito...
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
beelster - 24-03-2013
ps: come gittate come vi pare? la scelta di luppoli forse esula da una bohemian precisa, ma dovrei avere un amaro non arrogantissimo con parecchi aromi...
RE: seconda cotta AG - Ip Pils -
lorevia - 25-03-2013
(24-03-2013, 05:32 )beelster Ha scritto: cioè secondo te ho avuuto una resa del 55%? uhmmm non mi quadra 1030 mi sembra corretta come SG da quanto ho capito...
anche secondo mè 1030sg sono pochi.
io il pils lo ho 1038