Pulizia serpentina di rame -
Tarma - 27-03-2013
Ciao a tutti,
probabilmente il discorso è già stato trattato ma non ho trovato granchè.
Come va pulita la serpentina (acquistata da mr. malt) e con cosa?
Ho letto che il rame ha delle micro porosità e col tempo tende ad ossidare. Se non viene trattato correttamente e pulito bene, si rischia di bagattare tutto il mosto.
Solitamente dopo ogni cotta, lavo la serpentina con acqua calda e sapone inodore per i piatti, passo velocemente della carta assorbente per asciugare un pò e lascio ultimare l'asciugatura all'aria.
La suddetta serpentina non la utilizzo da Dicembre, ad occhio non mi risultano fioriture di ossido.
A parte un risciacquo per rimuovere eventuale polvere (è dentro a uno scatolone) e la solita immersione nel mosto negli ultimi 5 min di bollitura, ci sono altri trattamenti da effettuare?
Grazie
R: Pulizia serpentina di rame -
alesim - 27-03-2013
Ne ho costruita una circa un mese fa con del rame recuperato ed era molto sporca....ho provato con soda caustica ma non ho ottenuto granche' (e' rimasta opaca) poi ho adoperato l'acido citrico e e' uscita lucida e splendente purtroppo e' un articolo che si usa in enologia e non so se hai la possibilita' di trovarlo

infine ho fatto asciugare all'aria e chiuso in un sacco nero.Spero di esserti stato utile

Ale
RE: Pulizia serpentina di rame -
Tarma - 27-03-2013
Beh, l'acido citrico è praticamente il succo di limone...mal che vada mi faccio una spremuta e vediamo che succede!
R: Pulizia serpentina di rame -
alesim - 27-03-2013
Si la base e' quella ma penso ci siano altri componenti ha anche un forte potere sgrassante io lo uso x la cantina e devo dire che ha funzionato
RE: Pulizia serpentina di rame -
toscanos - 27-03-2013
Io la metto sotto l'acqua e poi la immergo gli ultimi 5 minuti nel mosto bollente.
Ovviamente la serpentina non deve presentare ossidazioni e deve essere bella lucida, se vi sono ossidazioni devi andare con un prodotto acido come il succo di limone o aceto o su altri prodotti chimici...
Una volta utilizzata va asciugata e riposta in una busta chiusa.
RE: Pulizia serpentina di rame -
bac - 27-03-2013
(27-03-2013, 04:52 )Tarma Ha scritto: Come va pulita la serpentina (acquistata da mr. malt) e con cosa?
Grazie 
Visto che l'hai acquistata da Mr.Malt ti consiglierei di provare a sentire loro che sicuramente ti sanno dire come fare .
Ciao. bac
RE: Pulizia serpentina di rame -
dacej1951 - 03-01-2018
in che dosi avete usato l'acido citrico