Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ftenuta - 27-04-2013
Salve a tutti,
domani dovrei travasare la mia brewferm christmas mo ho alcuni dubbi,
dunque, quando ho letto il post in cui si diceva che il rubinetto può essere covo di muffe e varie infezioni ho controllato i miei due ed uno effettivamente aveva degli aloni neri (speriamo che la ipa che ho già in cantina non ne abbia risentito) e quindi mi sono affrettato ad acquiostarne uno nuovo in un consorzio agrario qui vicino.
Purtroppo ha l'attacco gomma molto più grande di quelli che siamo soliti usare quindi l'ho utilizzato nel primo fermentatore così poi travaso (domani?) nell'altro che ha il rubinetto standard (ricordo che la christmas di brewferm non prevede sulla carta il priming).
Ora però noto che l'attuale rubinetto perde un pochino e quindi all'esterno, ed anche all'interno, mi ritrovo una sostanza dolciastra e appiccicosa.
Cosa fare quindi? cercarde di lavare e sanificare più possibile il rubinetto mettendolo a testa all'insù?
oppure travasare direttamente con un tubo alimentare dalla bocca superiore del fermentatore? in questo caso però il mio tube è un po' corto...
Infine, secondo voi potrei aprire il tappo e prelevare il mosto direttamente con un recipiente sanificato, una caraffa per esempio, e versaro poi delicatamente nel secondo fermentatore?
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
toscanos - 27-04-2013
sanifica per bene il rubinetto e travasa nell'altro fermentatore.
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
sennò puoi provare anche col teflon...
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ftenuta - 27-04-2013
(27-04-2013, 06:03 )alexander_douglas Ha scritto: sennò puoi provare anche col teflon...
? che intendi alex?
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
Lava via lo sporco, sanifica e travasa!
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
bac - 27-04-2013
Se hai dello spirito, inteso come alcool per preparazione alcoolici a 95 gradi, giri il rubinetto in su e lo riempi di alcool, prendi un sacchettino di nylon, vi versi un cucchiaio di spirito ed avvolgi il rubinetto chiudendo bene il sacchetto con un elastico, evita il nastro adesivo perché la colla con l'alcool si squaglia impiastricciando il rubinetto, così facendo crei una sorta di barriera impenetrabile ai batteri.
Non usare caraffe in saliscendi nel fermentatore per carità, usa i tubi e i rubinetti
Ciao. bac
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
(27-04-2013, 06:03 )alexander_douglas Ha scritto: sennò puoi provare anche col teflon...
quando il rubinetto tende a perdere un pochino usa il teflon....certo se le perdite sono sostanziose è come cercare di svuotare col secchiello una nave che sta affondando e per tutta una serie di ragioni è meglio travasare in questo caso
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ftenuta - 27-04-2013
Alex, questo e' nuovo, strano che perde, tra l'altro perde dall' accoppiamento della maniglia..ora cerco di lavarlo bene con acqua bollente e poi sanifco...di seguito travaso e via
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
alexander_douglas - 27-04-2013
il fatto che è nuovo non vuol dire nulla perchè potrebbe essere uscito fallato di fabbrica...
RE: Rubinetto che perde, clima ideale per un'infezione? -
ALLIEVO BIRRAIO - 27-04-2013
Anch'io come un altro utente, ho trovato sostanza appiccicosa e dolciastra sul rubinetto facendo la birra di natale! Sarà un caso, ma per me è questione del malto! E dopo ne ho fatta un'altra, non perdeva più!