Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Travaso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Travaso (/showthread.php?tid=4898)

Pagine: 1 2


Travaso - catto - 02-05-2013

Consiglio.
Quando travasate per eliminare i fondi nella fermentazio in 2 fasi, inclinate un po il fermentatore x evitare di perdere 2 litri di nettare ??


RE: Travaso - alexander_douglas - 02-05-2013

si io inclino Smile


RE: Travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 02-05-2013

Anch'io come ALEX, senza esagerare a scuoterlo!


Travaso - catto - 02-05-2013

E allora vado con la seconda domanda da malato di mente.
Metto la canna dal rubinetto del primo ferm al fondo del secondo, ovviamente la canna è lunga e segue la forma circolare del ferm.
Quando la birra si travasa, dato che la fisica non è un opinione, si crea un moto circolatorio nel liquido che lo fa girare tipo quando lo si mescola. Non fa schiuma e non "splasha"' ma a vostro avviso puó essere che si ossigeni troppo ? Che faccio taglio la canna a filo del fondo del secondo fermentatore ?


RE: Travaso - alexander_douglas - 02-05-2013

aiutoooooooo chimate la neuro Big Grin


RE: Travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 02-05-2013

Più corta è, meglio è!


Travaso - catto - 02-05-2013

Grazie allievo, corro a dirlo a mia moglieeeeee !
E poi mi faccio ricoverare




RE: Travaso - Miciospecial - 03-05-2013

Io inclino pure e se ci va un po' di sedimento non m'importa, un po' gli fa bene. Se non fa schiuma può anche girare, come quando fai priming per capirci. Io, comunque, per il travaso uso un tubicino in gomma da 1,5 mt da rubinetto a rubinetto, così facendo non devo neanche preoccuparmi di tenerlo sul fondo...


RE: Travaso - alexander_douglas - 03-05-2013

io calcolo anche le correnti ascensionali e l'inclinazione dell'asse terrestre....non si sa mai Tongue


RE: Travaso - Andreucciolo - 03-05-2013

(03-05-2013, 01:31 )Miciospecial Ha scritto:  Io inclino pure e se ci va un po' di sedimento non m'importa, un po' gli fa bene. Se non fa schiuma può anche girare, come quando fai priming per capirci. Io, comunque, per il travaso uso un tubicino in gomma da 1,5 mt da rubinetto a rubinetto, così facendo non devo neanche preoccuparmi di tenerlo sul fondo...

E' un ottimo sistema: il fermentatore ricevente rimane chiuso, e si limita al massimo l'ossigenazione; l'unico problema (mio) e che qualche volta mi scordo di chiudere il rubinetto alla fine e perdo un po' di birra sul pavimento, ma questo è un problema mio, non del sistema....Tongue

Ciao,
Andrea