Carbonazione non presente in tutte le bottiglie - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Carbonazione non presente in tutte le bottiglie (
/showthread.php?tid=545)
Carbonazione non presente in tutte le bottiglie -
Birro - 09-11-2011
Ciao ragazzi
La mia premium Lager Mr Malt da kit con nessuna modifica mi lascia dubbioso: dopo aver lasciato le bottiglie per 2 settimane a una temperatura oscillante tra i 20 e i 23 gradi per il priming, noto che alcune bottiglie agitandole fanno schiuma, e altre non ne fanno proprio niente! come è possibile? forse le 2 settimane per la fermentazione (con un travaso pure) sono state troppe e hanno fatto sì che i lieviti si siano depositati sul fondo persino troppo e quelli in sospensione fossero insufficienti per aggredire lo zucchero immesso per il priming? che ne pensate? mamma mia quanta tachicardia fa venire la produzione di birra


RE: Carbonazione non presente in tutte le bottiglie -
8gazza - 09-11-2011
Lo zucchero del priming l'hai messo in ogni singola bottiglia a secco o hai preparato il priming con acqua e zucchero?
Se hai fatto il priming liquido...hai mescolato bene il priming immesso nel mosto perchè avendo peso specifico e densità diversa dal mosto stesso esso tende a depositarsi sul fondo avendo così bottiglie più gasate altre meno?
Ogni 3-4 bottiglie hai rimestato leggermente il mosto in modo tale da evitare quanto descritto sopra?
I tappi se a corona erano ben sigillati e non ruotavano sul collo della bottiglia?
Ciao
RE: Carbonazione non presente in tutte le bottiglie -
Birro - 10-11-2011
(09-11-2011, 09:58 )8gazza Ha scritto: Lo zucchero del priming l'hai messo in ogni singola bottiglia a secco o hai preparato il priming con acqua e zucchero?
Se hai fatto il priming liquido...hai mescolato bene il priming immesso nel mosto perchè avendo peso specifico e densità diversa dal mosto stesso esso tende a depositarsi sul fondo avendo così bottiglie più gasate altre meno?
Ogni 3-4 bottiglie hai rimestato leggermente il mosto in modo tale da evitare quanto descritto sopra?
I tappi se a corona erano ben sigillati e non ruotavano sul collo della bottiglia?
Ciao
Priming fatto con zucchero bianco, con i misurini appositi, direttamente in bottiglia, e shakerate poi le bottiglie. I tappi non ruotano, ma ho avuto problemi con questi tappi della Mr. Malt, che con la mia tappatrice a colonna non vanno. Quindi mi sono arrangiato con quella a 2 leve, ma in alcuni casi la tappatura non mi convince molto. Però il fatto è che anche nelle bottiglie che hanno tappi ben chiusi la gasatura è nulla, se le agito.
Che la temperatura di rifermentazione, intorno ai 20 gradi, sia stata un po' al limite e alcune bottiglie, per qualche motivo, non ce l'abbiano fatta?