non pienamente soddisfatto - 
seppio -  27-06-2013
ieri ho assaggiato la mia prima all grain fatta circa 2 mesi fa! era un altbier con questa ricetta:
INGREDIENTI PER 23 lt	QUANTITA'
malto Monaco	3,5 kg
malto Vienna	1 kg
malto Cara-Munich	0,5 kg
luppolo Saaz (3,3% a.a.)	84 g (60 min.)
lievito Wyeast German Ale n°1007	125 ml
irish moss	10 g
zucchero (priming)	150 g
 
MASHING	Protein rest	50 °C - 15 min.
Saccarificazione	65 °C - 60 min
BOLLITURA (totale)	60 min.
DENSITA' INIZIALE	1050
DENSITA' FINALE	1012
ALCOOL	5 % vol.
COLORE	23 EBC
AMARO	32 IBU
CO2	2,6 vol.
il colore e il profumo non erano niente male. l'assaggio mi ha lasciato perplesso. non tantissimo corpo e un retrogusto amaro che pero non sapeva di luppolo. non era nemmeno omogeneo in ogni sorso che si dava. secondo voi cosa potrebbe essere?
RE: non pienamente soddisfatto - 
COMERO83 -  27-06-2013
il fatto che abbia poco corpo potrebbe essere causato da quel 65° in ammostamento la prossima volta prova un paio di gradi in +.
l'amaro che non sa di luppolo può essere causato dalla tua attrezzatura !!!
RE: non pienamente soddisfatto - 
Lollo -  27-06-2013
Quoto Comero, forse lo step a 65°c ha impoverito la birra.
Aggiungo però che non conosco questo stile.
Lollo
RE: non pienamente soddisfatto - 
theguardian -  27-06-2013
 (27-06-2013, 11:51 )seppio Ha scritto:  ieri ho assaggiato la mia prima all grain fatta circa 2 mesi fa! era un altbier con questa ricetta:
INGREDIENTI PER 23 lt	QUANTITA'
malto Monaco	3,5 kg
malto Vienna	1 kg
malto Cara-Munich	0,5 kg
Sei sicuro che la ricetta sia giusta?
Non sono il più esperto, qui, ma 5 Kg di grani per 23 litri di mosto mi sembrano pochini...
A.
RE: non pienamente soddisfatto - 
seppio -  27-06-2013
 (27-06-2013, 12:26 )COMERO83 Ha scritto:  il fatto che abbia poco corpo potrebbe essere causato da quel 65° in ammostamento la prossima volta prova un paio di gradi in +.
l'amaro che non sa di luppolo può essere causato dalla tua attrezzatura !!!
in che senso dalla mia attrezzatura?
 (27-06-2013, 01:02 )theguardian Ha scritto:  Sei sicuro che la ricetta sia giusta?
Non sono il più esperto, qui, ma 5 Kg di grani per 23 litri di mosto mi sembrano pochini...
A.
si sono giusti, densita e fermentazione sono andati senza nessun problemi!!!
 (27-06-2013, 12:51 )Lollo Ha scritto:  Quoto Comero, forse lo step a 65°c ha impoverito la birra.
Aggiungo però che non conosco questo stile.
Lollo
ma non era il protein che impoveriva il corpo della birra?
RE: non pienamente soddisfatto - 
COMERO83 -  27-06-2013
no il protein resto o proteolisi che dir si voglia serve per disgregare le proteine nei malti che ne contengono troppe.
il corpo lo fai lavorando sull'enzima dell' alfa amilasi sai 66° fino a 72° circa
RE: non pienamente soddisfatto - 
seppio -  27-06-2013
 (27-06-2013, 01:38 )COMERO83 Ha scritto:  no il protein resto o proteolisi che dir si voglia serve per disgregare le proteine nei malti che ne contengono troppe.
il corpo lo fai lavorando sull'enzima dell' alfa amilasi sai 66° fino a 72° circa
ah ok capito. e per quanto riguarda l'attrezzatura?
RE: non pienamente soddisfatto - 
COMERO83 -  27-06-2013
è devi dirmi tu cosa usi !!!
RE: non pienamente soddisfatto - 
seppio -  27-06-2013
dunque pentola da 70 litri, lauter bin ricavato da contenitore termico con bazooka, e fermentatori classici in plastica alimentare da 23 litri
RE: non pienamente soddisfatto - 
COMERO83 -  27-06-2013
devi eddere + preciso il materiale dei raccordi rubinetti ecc