Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 (/showthread.php?tid=5535)

Pagine: 1 2


Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - Lollo - 29-06-2013

Si lo so sto impazzendo comunque senza dati nulla è dato:

Inzio stagione brassicola: 8/12/2012 (iniziata molto tardi causa nuovo impianto)
N° cotte: 7
Kg di Maris Otter impiegati: 34kg
Kg di malto Pilsner impiegati: 13kg
Altri malti: cara20 - cara120 - black - choco e roast. Flaked barley/oats
Media IBU: 60
Media OG: 1073
Media FG: 1014
AA media: 80%
Gradi alcolici medi: 7.8%
Resa media impianto: 68%
Lieviti utilizzati: Safale US05 - Wyeast London ale 1028 - Wyeast belgian strong ale 1388
Stili affrontati: IPA classica - Imperial APA - Belgian Ale - Triple - Imperial stout - Barley Wine - Special bitter

La cosa che più mi rende orgoglioso è la media apparente, mio dolente punto debole che ho affrontato in questo modo: preparazione di uno starter (sempre e commisurato alla OG), in caso di altissime OG concatenazione cotta, ossigenazione mista con: areatore-frusta trapano-spezza flusso in uscita scambiatore tramite tubo di rame
Tecniche nuove introdotte: steeping, con un bel risultato da confermare il prossimo anno. Lollhoping, tecnica mista di steeping luppolato, ancora da testare in quanto birra ancora nel fermentatore
Per il prossimo anno: continuerò a brassare le stesse ricette di questo anno salvo alcuni ritocchi, userò i stessi lieviti per conoscerli meglio approfondirò lo steeping sulle birre scure. Nuovi stili che brasserò: robust porter / imperial oyster stout.
Lievito da provare: California lager in abbinamento con una APA
Per quanto riguarda la tecnica brassicola miglioramenti in vista alcuni già sperimentati: utilizzo dal prossimo anno di un PHmetro. Filtrazione (testato con successo) dell'acqua di cotta tramite filtro brita ( ho bucato un secchio e incastrato un filtro in modo da passare in una sola volta tutta l'acqua di mash/sparge) perchè l'acqua di Roma è buona ma bella dura.
Nuovi malti da provare: brown malt

Lollo

PS: si lo so mia moglie ha già contattato uno psichiatra.....


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - beelster - 29-06-2013

Ma sai che sto facendo gli stessi identici conti??? Ieri ho iniziato sul pc in ufficio e il pomeriggio finisco, quindi posto. I miei volumi son diversi però, calcola che ho smazzato 75 kg di pils e 45 di pilsner come basi... Big Grin


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - Lollo - 29-06-2013

Devo dire che ti da un idea di quello che stai facendo e di cosa ti viene bene e cosa no. Ovviamente va accostato alle prove di assaggio, per la taratura delle ricette.
Sui volumi grande invidia, il prossimo anno inizio subito spero di fare almeno 14 cotte

Lollo


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - COMERO83 - 29-06-2013

da hombrewer non ne vedo l'utilità se tu avessi un birrificio avrebbe un senso...


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - Lollo - 29-06-2013

(29-06-2013, 12:49 )COMERO83 Ha scritto:  da hombrewer non ne vedo l'utilità se tu avessi un birrificio avrebbe un senso...

Da home puoi sempre migliorare e lo fai con la creatività ma anche con i numeri. Poi ovvio è una questione di carattere. Senza tecnica io non vado da nessuna parte!

Lollo


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - Cencio - 29-06-2013

Molto utile anche dal punto di vista economico, una attenta programmazione delle cotte future evita sprechi e di ritrovarsi con tanti avanzi


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - FJF - 04-07-2013

non mi ricordo cosa sarebbe il brevetto Lollhopping ™ © Smile Luppoli durante il mash o simili ? Grazie !


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - COMERO83 - 04-07-2013

guardate io l'unica cosa che conto è la materia prima avanzata utilizzabile per le seguenti cotte !!! es l'ultima birra che ho fatto la fake bitter che è venuta uno spettacolo proprio !!! co viesto che avevo del pilsne del vienna del cara munich e li ho utilizzati tutti idem x i luppoli

in poche parole si fa la birra con quello che c'è senza sbattimenti mentali e matematici...


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - enrico - 04-07-2013

A fine mese brasso l'ultima e poi mi faccio i conti anch'io Big Grin

Poi riprenderò a settembre/ottobre...


RE: Consuntivo anno brassicolo 2012/2013 - COMERO83 - 04-07-2013

io faccio la saison alle amarene domenica e poi fino a settembre ci fermiamo per po riprendere con la prima weizen nella quantità di 75/100 litri !!!