help collegamento motore lavatrice -
Esecutore - 08-08-2013
Salve ragazzi!!
ho recuperato ieri un vecchio motore di una lavatrice, i dati di targa riportano 2 velocità, 2750 giri 120W e 400 giri 60w, volevo utilizzarlo per motorizzare il mulino in futuro.
ho cercato un po su internet come collegarlo ma non sono ancora riuscito ad avere risultati soddisfacenti.
lo spinotto ha questo schema(numero i fili):
1 2 3 4 5
6 7 8 9 0
1 Arancio 6 Bianco
2 Vuoto 7 Vuoto
3 Viola 8 Marrone
4 Grigio 9 Blu
5 Vuoto 0 Rosa
allora le guide dicono di cercare il comune e dargli un capo della 220, e poi in base alle resistenze misurate trovare gli altri 2 avvolgimenti e collegare il condensatore a 220 e un cavo e l'altro cavo all uscita del condensatore.
detto cio mi sembra di aver capito che il rosa è il comune, quando collego il blu e il grigio (se li inverto sul condensatore cambia senso di marcia) gira molto veloce ed ha una buona forza(credo che sia il 2700 giri)
quando vado a collegare il viola e il marrone il motore gira molto piano (sicuramente meno di 400g/') non ha forza(lo fermo a mano) e ronza
molto forte.
come mai? se collego solo il viola o solo il marrone fatica a partire, non ha forza e se lo fermo parte sia in un verso che nell altro.
ho provato a invertire gli accoppiamenti, blu e marrone e grigio e viola ma ronza e non muove
se provo con bianco o arancio non si muove.
le resistenze misurano (se non ricordo male)
rosa-blu 40,
rosa-grigio 20,
rosa-marrone 55,
rosa-viola 55,
blu-grigio 65,
marrone-viola 130,
e mi da continuità solo tra rosa e blu
cosa sto sbagliando?
RE: help collegamento motore lavatrice -
COMERO83 - 08-08-2013
l'ideale è che faccia 30 giri al minuto
RE: help collegamento motore lavatrice -
ALLIEVO BIRRAIO - 08-08-2013
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/B5ZukRW7Gcw
RE: help collegamento motore lavatrice -
lorevia - 08-08-2013
(08-08-2013, 06:48 )Esecutore Ha scritto: Salve ragazzi!!
ho recuperato ieri un vecchio motore di una lavatrice, i dati di targa riportano 2 velocità, 2750 giri 120W e 400 giri 60w, volevo utilizzarlo per motorizzare il mulino in futuro.
ho cercato un po su internet come collegarlo ma non sono ancora riuscito ad avere risultati soddisfacenti.
lo spinotto ha questo schema(numero i fili):
1 2 3 4 5
6 7 8 9 0
1 Arancio 6 Bianco
2 Vuoto 7 Vuoto
3 Viola 8 Marrone
4 Grigio 9 Blu
5 Vuoto 0 Rosa
allora le guide dicono di cercare il comune e dargli un capo della 220, e poi in base alle resistenze misurate trovare gli altri 2 avvolgimenti e collegare il condensatore a 220 e un cavo e l'altro cavo all uscita del condensatore.
detto cio mi sembra di aver capito che il rosa è il comune, quando collego il blu e il grigio (se li inverto sul condensatore cambia senso di marcia) gira molto veloce ed ha una buona forza(credo che sia il 2700 giri)
quando vado a collegare il viola e il marrone il motore gira molto piano (sicuramente meno di 400g/') non ha forza(lo fermo a mano) e ronza
molto forte.
come mai? se collego solo il viola o solo il marrone fatica a partire, non ha forza e se lo fermo parte sia in un verso che nell altro.
ho provato a invertire gli accoppiamenti, blu e marrone e grigio e viola ma ronza e non muove
se provo con bianco o arancio non si muove.
le resistenze misurano (se non ricordo male)
rosa-blu 40,
rosa-grigio 20,
rosa-marrone 55,
rosa-viola 55,
blu-grigio 65,
marrone-viola 130,
e mi da continuità solo tra rosa e blu
cosa sto sbagliando?
Se non hai pratica con cose elettriche, ti consiglio di stare attento.
Ciao
Lorenz
RE: help collegamento motore lavatrice -
Esecutore - 09-08-2013
non ho pratica con i motori asincroni monofase

ma sto imparando

si allievo quelle sono le guide che ho trovato, che sia fermabile a mano ok visto che ha poca potenza, ma è normale che il motore quando gira a basso numero di giri sia rumoroso?
RE: help collegamento motore lavatrice -
ALLIEVO BIRRAIO - 09-08-2013
Possono essere i cuscinetti che facciano rumore!
RE: help collegamento motore lavatrice -
Esecutore - 09-08-2013
no, 2700 giri va che è una bomba, ho anche recuperato la ruota che stava attaccato al cestello e il rappporto è di 1 a 7,4 quindi collegandolo a 2750 rpm con la seconda ruota scende a circa 370 giri forse ancora un po alti... aspettiamo il parere di bac

ps i vari video visti su youtube quando fanno girare il motore a basso numero di giri ronza come il mio, quindi deduco che sia normale....
RE: help collegamento motore lavatrice -
massymylyano - 19-09-2013
(09-08-2013, 10:11 )Esecutore Ha scritto: non ho pratica con i motori asincroni monofase
ma sto imparando 
si allievo quelle sono le guide che ho trovato, che sia fermabile a mano ok visto che ha poca potenza, ma è normale che il motore quando gira a basso numero di giri sia rumoroso?
Si è normale, il cambio di fase avviene più lentamente sui poli dell'indotto e questo lo fa andare diciamo quasi "a scatti", in pratica è come se il motore vibri, in più si produce come una risonanza tra le spire dell'avvolgimento perché ruotando lentamente il cambio di fase è lento e si rimane, come dire, contemporaneamente tra la fase positive e quella negativa per più tempo, il motore infatti ruotando più lentamente tende a scaldare molto di più.
Se controlli con una pinza amperometrica vedrai che più gira piano più corrente assorbe.
Sui brushless e sugli stepper ad esempio questa caratteristica viene utilizzata per stoppare i motori, questo significa che il massimo assorbimento di corrente si ha quando i motori sono fermi, o meglio quando si fa in modo che i motori devono restare fermi anche se ci sono delle sollecitazioni che tendono a farli girare.