stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
COMERO83 - 10-08-2013
ieri sera al mio pub preferito ovvero lo sherwood di Nicorvo (PV) ho bevuto una gose
La Gose è una varietà di birra originaria di Goslar che è oggi una delle birre più tipiche di Lipsia; è fermentata da un composto di frumento, coriandolo e sale, e vi vengono aggiunti fermenti lattici durante la bollitura.
La Gose è attualmente prodotta solo in 3 birrerie, due delle quali a Lipsia, e una a Goslar.
ovviamente io e i miei soci ci siamo subito chiesti: e se proviamo a farla ???
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
alexander_douglas - 10-08-2013
che è un prodotto interessantissimo ma non facilissimo da replicare in casa temo, già solo per i ceppi lattici ( mai provato a fare una cotta "sour"?)....comunuque qualche birra italiana in stile gose l'hai provata? io per ora solo la marsilia di birra del buttero (amiata) che mi ha convinto e non mi ha convinto, ma ci sono pure la saltinmalto di bi-du, la salada di lariano e la salinae di La Cotta...oltre alla "blanche salata lambratese" di Lambrate ( Su De Doss) che sembra affascinante...
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
FJF - 10-08-2013
Domanda da ignorante, ma birre come questa, o le varie lambic e co, sono per un "pubblico adulto" cioè di bevitori maturi, con una buona cultura e una buona bocca (non di bocca buona attenzione !

) per capire e apprezzare al meglio tali prodotti ?
A parte che qua non ne trovo tante, anzi, per nulla, ma sono un po' intimorito dalle caratteristiche sulla carta di queste birre (leggere che i lieviti lattici danno un gusto/odore di coperta di cavallo sudata e simili non invoglia molto !

)..grazie !
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
alexander_douglas - 10-08-2013
solitamente si arriva ai lambic e alle varie sour/wild ale solo con lungo percorso birraio...non mi vengono in mente a memoria casi di persone senza una giusta educazione birraia in grado di apprezzare queste birre e non tutti quelli che amano bere bene le sanno apprezzare ad esempio. Vero anche che comunque c'è acido ed acido....birre come gose, gratzer, berliner weisse ( le acide di stampo tedesco) non sono comunque paragonabili come acidità a lambic e derivati, oud bruin e flanders red ale.
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
FJF - 11-08-2013
ah ecco, avevo capito giusto! grazie !
in che senso non sono paragonabili? le prime lo sono meno/diversamente rispetto alle seconde da te elencate?
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
alexander_douglas - 11-08-2013
esattamente....è una acidità comunque velata, di accompagnamento...
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
pancio - 11-08-2013
a me oggi hanno portato la birra al sale di cervia... non so se c'entra qualcosa con lo stile
Salinae è una lager chiara ad alta fermentazione O_O?
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
alexander_douglas - 11-08-2013
la salinae in realtà è ispirata moooolto liberamente alla gose....non ha frumento, non ha i ceppi lattici e credo neanche il coriandolo ( però non ne sono sicuro), ma solo sale dolce di cervia
p.s. chi ha detto una tale corbelleria Pancio e che gli mandiamo qualche sgherro a casa?
sul loro sito leggo "birra chiara ad alta fermentazione in stile pils" e "birra ambrata ad alta fermentazione in stile belga con
doppio malto di nostra produzione"
No, ma presentatemeli sti fenomeni
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
pancio - 11-08-2013
quelli di enodrinks
RE: stile gose: birra rara e spettacolare !!! -
alexander_douglas - 11-08-2013
ho visto le birre che commerciano....sciacquatura di piatti industriali per lo più. Non mi stupisco più di tanto di una simile castroneria allora