info/curiosità -
alessandro78 - 15-09-2013
ciao a tutti, mi stavo chiedento quanto costa fare la birra con le varie tecniche.
cioè alla fine quanto viene a costare la birra al litro?
kit=x€ al litro
e+g=x€al litro
ag=x€ al litro
grazie
RE: info/curiosità -
ALLIEVO BIRRAIO - 15-09-2013
Con il kit euro 20 circa, compreso d'acqua in bottiglia, e siamo 1 euro di media! E+G 30 euro, con almeno due latte d'estratto, grani, lievito, luppoli, e acqua, e siamo 1,30 circa!
info/curiosità -
toscanos - 15-09-2013
con il kit, dipende cosa usi superi sicuramente i 20 euro anche i 25 euro. Con e+g e più cara del kit, ma la birra e più buona. In all grain ti costa molto meno, ma ai un costo iniziale di attrezzatura.
RE: info/curiosità -
alessandro78 - 15-09-2013
ok grazie mille
RE: info/curiosità -
8gazza - 16-09-2013
Kit ed E+G mediamente hanno lo stesso costo (1,20-1,50 euro/litro)
In all-grain decisamente meno ma se si calcola l'attrezzatura da dover ammortizzare non saprei.
Per risparmiare puoi:
* iscriverti a qualche associazione (costo medio 20 euro) risparmiando il 10% sugli acquisti on line,
* se prendi la tanica da 25 si abbassa notevolmento il costo/litro,
* per i grani non c'è molta diversità di prezzo,
* i luppoli in pellets costano decisamente meno,
* non utilizzi lieviti liquidi,
* l'acqua la puoi prendere dal rubinetto di casa o dalla fonte,
* per disinfettare usi ipoclorito di sodio (al Tigotà per esempio si può acquistare un surrogato dell'AMUCHINA ad 1/3 del costo...contenente gli stessi principi attivi; oppure puoi utilizzare le pastiglie per disinfettare e sterilizzare i biberon) riesci a limare per bene le spese!!!
* ricicli le bottiglie di qualche bar,
* tutto può essere utile.
* sai attendere le varie offerte nei cataloghi on line delle varie ditte che vendono prodotti homebrewing.
Ciò che conta è creare un buon shopping plane (piano di acquisto in soldoni) e per farti un esempio ti dico...vuoi fare una nera (ah scusate una stout) è più conveniente acquistare 1kg di grani black, 1Kg di roast barley, 1Kg di chocolate per usarne in totale 300gr oppure una latta di liquido Dark e non avere poi "fondi di magazzino"???
E così via, se faccio kit acquisto 6 latte alla volta per non pagare le spese di spedizione...ecc. ecc. ecc.
RE: info/curiosità -
Beccaby - 16-09-2013
Ciao adesso devo verificare, ma mio figlio mi ha rotto un pò dicendomi che la birra che andremo a fare in BIAB ci costa di più che quella in kit.

Io pensavo il contrario, non so se ha anche considerato l'ammortamento dell'attrezzatura, se pur minima, ma tra tutto ci sono andati 500€

diluiti in 4 mesi, anche se l'ultimo ordine che ha fatto lui con i guadagni da bagnino

era di 450€ comprensivo di tutto per fare le prime tre birre IPA, Stout, Blanche.
Speriamo che siano stati spesi bene e che la spesa valga la nuova produzione
RE: info/curiosità -
alexander_douglas - 16-09-2013
io penso che conti anche l'attrezzatura...i malti in grani costano una cavolata.
RE: info/curiosità -
Beccaby - 16-09-2013
In questi giorni provo a fare due conti (se riesco ancora

) e poi Vi dico.
info/curiosità -
toscanos - 16-09-2013
(16-09-2013, 09:20 )Beccaby Ha scritto: In questi giorni provo a fare due conti (se riesco ancora
) e poi Vi dico.
con all grain e il metodo biab vai a spendere meno.
Anche se prendi un kit all grain e va sui 20 euro spendi meno del kit luppolato.
Con il kit luppolato calcola 15 euro di kit, compri il lievito sui 2 euro (arrotondo), estratto di malto sui 9 euro.
Io la prossima ricetta che farò ho preso 5 kg di grani a 9 euro, 1 euro di grani speciali (calcolo l'uso che farò), 2 euro di lievito e 3,50 di luppolo.
RE: info/curiosità -
Beccaby - 16-09-2013
In effetti e come la pensavo io, ma Andrea mi ha mandato fuori, probabilmente lui intendeva anche il calcolo della pentola, della serpentina, del tester del ph, il bruciatore a gas, la sacca, la pompa, il mestolone

, la bacinella per scolare la sacca, etc...